ALBA (CN) – Questa mattina 21 gennaioquattro volumi antichi sono stati restituiti alla Biblioteca Diocesana del Seminario di Albadal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Torino, Ten. Col. Silvio Mele, alla presenza del Vescovo di Alba, Mons. Marco Brunetti, e del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cuneo, Col. Pasquale Del Gaudio.Si tratta di manuali di diritto romano del Seicento e di libri di diritto ecclesiastico del secolo successivo, utilizzati nelle scuole diocesane per l’istruzione dei seminaristi. Tra questi anche una preziosa edizione commentata dei più noti trattati di filosofia del diritto del 1746.I beni sono stati individuati e recuperati daiCarabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Ancona, nel corso dei controlli periodici condotti sulle piattaforme di e-commerce e sui siti web dedicati al commercio di beni d’arte e collezionismo. Erano stati posti in vendita da un commerciante della provincia di Rimini, nonostante recassero i timbri delle biblioteche diocesane italiane di provenienza.Le verifiche e gli accertamenti svolti dai Carabinieri del Reparto specializzato dell’Arma nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal Comando TPC, in collaborazione con i responsabili degli uffici dei beni culturali delle diocesi interessate, hanno permesso di stabilirne con esattezza i luoghi di provenienza.L’individuazione dei volumi ha consentito di avviare un’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Rimini, che ha portato all’individuazione di altri tomi all’interno del negozio e dell’abitazione del commerciante, tutti provento di furto ai danni delle biblioteche diocesane di Roma, Nola (NA) e Alba (CN).Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…