Categories: Eventi

Al via “Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato” – Dentro la notizia

Dopo le anteprime dello scorso fine settimana, si accendono l’8 dicembre le luci tra i presepi diOro Incenso Mirra.Aramengo, Castagnole delle Lanze, Castagnole Monferrato, Cocconato, Frinco, Grana, Monale, Montegrosso d’Asti, Passerano MarmoritoeSan Damianosono pronti a svelare la loro offerta presepistica in questa settima edizione della rassegna, tra conferme etante novità.Come le nuove statue in legno di Monale dedicate ad alcuni personaggi astigiani, nate da un’idea del sindaco Sergio Magnetti con Elena Binello e dipinte da Sabrina Cerrato e Sandra Roasio: ci sarà la rappresentazione dell’indimenticabileGiorgio Falettie con luiRoberta Bellesini, ci sarannoMassimo CottoeChiara Buratti, ci saranno i volti diAndrea Mirò,Giorgio Calabrese,Danilo Amerioe perfino quelli del sindaco di AstiMaurizio Raseroe del vescovoMarco Prastaro.Il dettaglio delle iniziative suwww.presepinelmonferrato.itLa Macchina Magnifica tra i presepi del MonferratoGrande novità di questa edizione, grazie alla collaborazione con l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, è la propostadi quattro tour guidati in autobus alla scoperta delle terre dei presepi di Oro Incenso Mirra, in compagnia di artisti:“La Macchina Magnifica tra i presepi del Monferrato”.LaMacchina Magnifica, che ha già fatto sognare tante persone con i suoi viaggi la scorsa estate, si rimette in moto in un’inedita versione invernale dedicata ai presepi.Si viaggerà nuovamente su un autobus speciale, un autentico teatro viaggiante, che ha una scenografia eccezionale e in perenne mutamento: il territorio del Monferrato, con i suoi borghi storici, colti in un momento denso di magia e suggestione come il Natale.Questa volta si percorreranno le terre dei presepi di Oro Incenso Mirra, in quattro itinerari artistici e culturali attraverso le rappresentazioni della Natività tra atmosfera, tradizione, folklore, magia e buona tavola.La Macchina Magnifica è un’innovativa e coinvolgente esperienza di scoperta e riscoperta, un percorso a tappe che congiunge più Comuni e permette agli ospiti di godere del paesaggio, delle architetture, della natura e della storia da un punto di vista molto particolare. Il tour, infatti, avviene in compagnia di una guida turistica e di numerosi artisti, che offrono divertimento, suggestioni poetiche e intrattenimento attraverso veri e propri momenti di spettacolo dal vivo ispirati alle figure e personaggi del presepe tradizionale, in cui ogni luogo si fa palcoscenico d’eccezione.Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione CRT e della Regione Piemonte in collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte, il Laboratorio Ecomusei, Abbonamento Musei e l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.Le date e i percorsi:8 dicembre: Monale e San Damiano, partenza da Asti, piazza del Palio alle 1011 dicembre: Cocconato, Aramengo, Passerano, Primeglio, Schierano, partenza da Chieri, piazza Europa alle 1018 dicembre: Frinco, Grana, Castagnole Monferrato, partenza da Asti, piazza del Palio alle 1030 dicembre: Castagnole delle Lanze e Montegrosso d’Asti, partenza da Asti, piazza del Palio alle 10Prezzo del biglietto: 20 euro adulti; 15 euro tesserati Abbonamento Musei; 10 euro bambini e ragazzi fino ai 14 anni.Prevendite Asti, Fumetti Store via Nino Costa 9; Torino, Easy Nite via Sacchi 22.Online:https://www.easynite.it/altro/la-macchina-magnifica/Informazioni e segreteria: 328 7069085 (in orario pomeridiano) /ecomuseobma.itPROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DEL LIONS CLUB STORICI, ARTISTI E PRESEPISTI D’ASTIFino al 6 gennaio ad Asti, nella Chiesa di San Martino, è allestita la mostra“Viaggio tra i presepi italiani”..Dal 10 dicembre, nella Chiesa di San Rocco ad Asti, si terrà la Mostra Concorso On. Giovanni Giraudi.Dall’8 dicembre al 6 gennaio, a Monale, nel Salone Polivalente, si potrà visitare la mostra“Presepio libro aperto di storie delle genti”.Dal 20 dicembre al 6 gennaio, a Montegrosso d’Asti, nella Chiesa della SS. Annunziata (chiesa dei Battuti) si svolge la mostra“Te piace ‘o Presepe?”, esposizione di presepi artistici napoletani, da sempre il vero simbolo del Natale e della cultura partenopea.Per info: 380 3051910Attività supportate dall’associazioneTutti sotto la Stella.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago