Categories: Salute

Al via la settimana mondiale per l’utilizzo consapevole degli antibiotici – Dentro la notizia

ASTI – In Italia la resistenza agli antibiotici causa circa 11.000 decessi all’anno. Senza interventi mirati, si stima che le infezioni da batteri resistenti saranno la prima causa di morte entro il 2050, con oltre 10.000.000 di morti nel mondo.L’alert parte dall’Asl At in occasione della Settimana mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici promossa dall’OMS.“Assumere antibiotici per ragioni sbagliate, come per un raffreddore o un’influenza non aiuta a guarire prima e potrebbe causare effetti collaterali. L’influenza, infatti, come la maggior parte delle infezioni respiratorie, è di origine virale per cui non è necessaria l’assunzione di antibiotici e si risolve spontaneamente in pochi giorni”, sottolinea il gruppo di lavoro sull’Antimicrobial Stewardship territoriale dell’Asl di Asti.Tra le strategie per contrastare l’antibiotico resistenza figurano invece il mantenimento di una corretta igiene delle mani e le vaccinazioni, tra cui quella antiinfluenzale, il modo più efficace e sicuro per prevenire la malattia e ridurne le complicanze, un’importante misura di protezione non solo per sé stessi, ma anche per la comunità.Il vaccino contro l’influenza è disponibile presso gli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che hanno aderito alla campagna vaccinale oltre che nelle farmacie. Il periodo più indicato per vaccinarsi va da metà ottobre a fine dicembre.Usare gli antibiotici in maniera responsabile significa tutelare la salute di tutti poiché il loro cattivo utilizzo rischia di rendere più forti i batteri, aumentare la diffusione delle infezioni e diminuire le nostre armi per combatterle.L’Asl di Asti avvia in questi giorni una campagna di sensibilizzazione sul tema tramite la distribuzione di manifesti e depliant che illustrano le strategie di prevenzione più corrette.Il materiale sarà distribuito mercoledì 22 novembre, dalle 9 alle 12, al gazebo allestito nella hall dell’Ospedale di Asti. Saranno presenti per l’occasione medici e infermieri specializzati nel rischio infettivo, l’equipe del gruppo di lavoro in capo al Servizio di Farmaceutica Territoriale.Gli antibiotici vanno assunti responsabilmente:– vanno assunti solo su prescrizione medica, seguendo esattamente la posologia e la durata indicata dal medico– non vanno condivisi con altre persone gli antibiotici rimasti inutilizzati– non vanno conservati gli antibiotici in vista di un utilizzo futuroLe strategie di prevenzione:– Lava spesso le mani con acqua e sapone, per almeno 40-60 secondi, specialmente dopo avere tossito o starnutito e dopo aver frequentato luoghi pubblici; sono utili ed efficaci detergenti per le mani a base di alcol.– Copri il naso e la bocca con un fazzoletto quando tossisci o starnutisci e gettalo subito nella spazzatura; indossa la mascherina.– Se hai dimenticato di lavarti le mani non toccarti occhi, naso o bocca: i virus si trasmettono così.– Ricordati di aprire spesso le finestre per cambiare l’aria. Cerca di evitare contatti con persone che presentano sintomi influenzali e se presenti tu tali sintomi.– Se hai febbre, raffreddore, difficoltà respiratorie, tosse e mal di testa resta a casa e chiama il medico di famiglia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago