Categories: Attualità

Al via la campagna informativa di Asp sul nuovo sistema di raccolta stradale dei rifiuti nella zona sud di Asti – Dentro la notizia

Prenderà il via nei prossimi giorni, nella zona sud della città di Asti, il posizionamento dei contenitori, ad aperura controllata, per il nuovo sistema di raccolta stradale di prossimità dei rifiuti. Gli utenti delle aree di corso Alba, corso Savona, corso Venezia, via Torchio e Villaggio San Fedele potranno utilizzarli per conferire, separatamente, i rifiuti di carta, plastica, vetro (bianco da una parte e colorato dall’altra) e indifferenziato.Per informare adeguatamente la cittadinanza, Asp ha avviato una campagna informativa rivolta agli utenti, anche attraverso il coinvolgimento degli amministratori dei condomini delle zone interessate.Ogni utenza TARI, con residenza o sede nell’area interessata dal nuovo sistema, verrà preliminarmente avvisata con informative consegnate nella buca delle lettere. Successivamente riceverà da personale autorizzato e fornito di tesserino identificativo, direttamente a mano presso la propria abitazione o domicilio, i dispostivi che consentiranno l’apertura dei contenitori stradali (una tessera elettronica, un tag, i codici personali di attivazione dell’app per smartphone), oltre ad un pieghevole che illustra il nuovo sistema di raccolta.Sono inoltre previsti alcuni incontri pubblici che si svolgeranno nelle zone cittadine interessate e in cui i rappresentanti del Comune di Asti e di Asp spa illustreranno alla cittadinanza, nel dettaglio, le modalità del nuovo sistema di raccolta stradale. Tutte le utenze coinvolte dalla modifica del servizio di raccolta rifiuti, sono invitate a partecipare.Un incontro si terrà mercoledì 4 ottobre, alle ore 21, al Centro Civico San Fedele, in via Trilussa 3. Un altro appuntamento è previsto per martedì 10 ottobre, alle ore 21, alla Palestra di Tanaro, in via Don Andrea Ferrero 5. Si terrà, infine, sul canale YouTube di Asp, un incontro online, in videoconferenza, previsto per lunedì 16 ottobre, alle ore 19.Per informazioni: tel. 0141 434611, www.asp.asti.it e app Junker.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago