Categories: Attualità

Al via la 2ª fase dei distretti urbani del commercio – Dentro la notizia

PIEMONTE – Prosegue il lavoro di costruzione dei distretti urbani del commercio. Con l’assegnazione di1.264.900 eurodecisa dalla Giunta su indicazione dell’assessore al Commercio,Vittoria Poggio, saranno finanziate le prime 25 “progettualità” dei comuni – iscritti formalmente nell’elenco dei distretti – che avevano presentato piani di riqualificazione urbana rispondendo a un bando della regione per ravvivare le attività commerciali di vicinato.Gli enti locali riceveranno dalla Regione50.596 eurociascuno che dovranno essere impiegati per realizzare interventi in conto capitale, una somma in aggiunta ai20.000 euroerogati a luglio per la sola costituzione delle aree commerciali.Si calcola che con la liquidazione di tutti i progetti la Regione investirà entro la fine del 2022 più di4 milioni di euro(4.049.892 euro).«Con questa prima tranche di sostegni economici– hanno sottolineato il presidente della Regione,Alberto Cirioe l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio,Vittoria Poggio–si entra dunque nella fase operativa con la realizzazione dei progetti destinati a migliorare la qualità urbana destinata a mantenere alta la qualità dell’offerta del commercio di vicinato ma anche per riequilibrarlo nel rapporto con le grandi catene di vendita online e della grande distribuzioneAll’interno dei progetti presentati è stata dedicata particolare attenzione all’alfabetizzazione digitale, alla creazione di temporary shop, corsi di formazione, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, studi finalizzati alla rigenerazione urbana e la creazione di zone pedonali».La programmazione regionale prevede come prossimo passaggio tecnico previsto nel mese di febbraio 2022, il riconoscimento formale di altri27 Comunie poi dei successivi15 entro maggio.I finanziamenti suddivisi per provinciaIn provincia di Torino arriveranno505.960 eurodestinati a finanziare10 Comuni: Ivrea, Rivarolo, Bussoleno, San Benigno Canavese, Carmagnola, Chieri, Moncalieri, Pianezza, Cavour.In provincia di Vercellisono 5 i Comunifinanziati per un ammontare di252.980 euro. Si tratta di Vercelli, Crescentino, Cigliano, Gattinara e Trino.Nell’Alessandrino saranno finanziate4 città: Alessandria, Valenza, Casale Monferrato, Acqui Terme per un totale di202.384 euro.In provincia di Asti riceveranno la sovvenzione3 enti locali: Asti, Villafranca e l’Unione di Comuni Terre di Vini e Tartufi per un ammontare di151.788 euro.In provincia di Cuneo riceveranno il contributo3 città: Cuneo, Busca e Fossano per un ammontare di151.788 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago