ASTI – Oggi27 dicembre anche in Piemonte è il “V-Day”,data scelta dall’Unione Europea per dare il via simbolicamente alla vaccinazione anticovid.Le prime910 dosi della Pfizer/Biontechsono state consegnate in mattinata all’ospedale Amedeo di Savoia di Torino, dove il personale ha provveduto alla suddivisione delle quantità assegnate alle10 strutture da cui è partita la campagna vaccinale. Le prime somministrazioni sono destinate esclusivamente a operatori del servizio sanitario regionale, ospiti e personale delle Rsa. I mezzi della protezione civile hanno trasportato le scatole con le 70fiale destinate alla Casa di Riposo Città di Asti, dove a Mezzogiorno sono iniziate le vaccinazioni. Presenti il vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso e l’assessore regionale alla Protezione Civile Marco Gabusi, insieme al sindaco Maurizio Rasero, al commissario dell’Asl di Asti Giovanni Messori Ioli e al presidente dell’Ordine dei Medici di Asti Claudio Lucia. Il prodotto è stato distribuito in una cryo-box, borsa che consente di mantenerlo a una temperatura tra i 2 e gli 8°, unitamente ai materiali per la somministrazione (siringhe, aghi, diluenti). Dopo venti giorni è previsto il richiamo. Quello di oggi sigla simbolicamente un momento storico per tutta Europa e anche per noi. Queste prime poche dosi del vaccino anti-Covid sono poche, ma vuol dire che si inizia e che ci deve essere speranza. Vorrei tanta informazione. Questo vaccino non è obbligatorio, ci saranno persone che non vorranno farlo, scelta rispettabile purché presa con coscienza. Io sono fra coloro che sostengono l’importanza della vaccinazione; se in passato non ci fossero state le vaccinazioni, probabilmente l’umanità non sarebbe al punto in cui è oggi, a partire dal 1959 con la poliomelite, il vaiolo etc.La medicina attuale ha raggiunto un livello di avanguardia rispetto al passato, e il vaccino può essere l’unico strumento per cercare di tornare a una vita normale. Questo è l’augurio sentito che faccio in questo momento ai cittadini astigiani, ma che rivolgo a tutta l’umanità.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…