Categories: Eventi

Al via il nuovo calendario degustazioni enoiche all’EnotecAmica di Campagna Amica Asti – Dentro la notizia

Riprenderanno giovedì 26 gennaio, all’EnotecAmica del Mercato Contadino di Campagna Amica Asti, gli incontri di degustazione enoicaguidata con una prima data dedicata ai “Territori DiVini al…buio”, per un’esperienza sensoriale alla cieca alla scoperta dei vini rossi locali, italiani e non solo,in compagnia del wine coach e sommelier Paolo Noto.La blind tasting sarà su 8 vinie, in abbinamento, ci saranno i prodotti agroalimentari a cura dei cuochi contadini del Mercato Contadino di Campagna Amica. Quota di adesione: euro 35.A seguire, mercoledì 15 febbraio, sarà la volta de “Il Piemonte in bianco”(Arneis, Moscato ed Erbaluce), evento organizzato in collaborazione con il sommelier dell’Ais Andrea Castelli. Quota di adesione: euro 30.Per entrambi gli incontri, appuntamento nel salone polivalente di corso Alessandria 271. Ampio parcheggio nel piazzale di Cinelandia.Info e prenotazioni: 337 1120058o consultandowww.enotecamica.it.Sempre al Mercato Contadino di Campagna Amica,venerdì 3 febbraio, i cuochi contadini proporranno “Cena Biblica: La Terra dei Sette Sapori” con ricette tratte dai libri “Abramo e le ricette della Bibbia” e “Mangiare da Dio, da San Paolo a Papa Francesco” di don Andrea Ciuccie Paolo Sartor. All’originale conviviale, che per ogni portata prevede la lettura di una passo della Bibbia dedicato, parteciperà anche don Andrea. Quota di adesione: euro 30. Info prenotazioni: 337 1120058.Questi, invece,gli appuntamenti e i temi del Calendario nazionale Coldirettiorganizzati anche al Mercato Contadino di Campagna Amica Asti: 28-29 gennaio “A tutto kiwi, arance e vitamina C per contrastare l’influenza”; 5 febbraio “Giornata Internazionale contro lo spreco alimentare”; 18-19 febbraio “Carnevale e cibo in maschera”; 19 marzo Festa del papà; 25-26 marzo Festa di Primavera con le primizie ortofrutticole; 8 aprile “I dolci di Pasqua” 29-30 aprile le Agriscampagnate con carne e salumi; 14 maggio Festa della mamma; 22 maggio Giornata della Biodiversità; 27-28 maggio “Frutta e Verdura che passione; la Dieta Mediterranea e la prova costume”; 5 giugno Giornata Mondiale dell’Ambiente; 24-25 giugno Festa del Grano, della Mietitura e della Pasta; 22-23 luglio “A tutta frutta e verdura” per favorire l’abbronzatura; 2-3 settembre “Conserve e Confetture: l’artigianato alimentare”; 30 settembre/1 ottobre Vendemmia e Vino; 2 ottobre Festa dei Nonni; 16 ottobre Giornata Mondiale dell’Alimentazione; 28-29 ottobre Halloween e le Zucche con le feste dell’autunno a base di castagne e frutta secca; 25-26 novembre Olio e Molitura delle olive; 2-3 dicembre Gli Alberi di Natale; 9-10 dicembre i Cesti di Natale; 16-17 dicembre I dolci del Natale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago