VILLAFRANCA – Da idea progettuale a intervento risolutivo: l‘efficientamento energetico del Municipiodarà presto i suoi frutti.Il Comuneha, infatti, da pocoappaltato il primo lotto dei lavori che riguarderanno l’ala più recente di Palazzo Civico, costruita a metà degli anni Ottanta, riconoscibile per il corridoio in cemento armato che si affaccia, con una grande vetrata, sul cortile interno di piazza IV Novembre e che collega l’Ufficio del sindaco e i servizi con la Sala del Consiglio Comunale.“Usufruendo di un contributo statale di 50 mila euro, cui abbiamo aggiunto uno stanziamento comunale di 10 mila euro– spiega ilprimo cittadino Anna Macchia–procederemo alla realizzazione del cappotto termico, alla sostituzione dei serramenti e all’isolamento del tetto. Questo intervento riguarderà all’incirca 90 metri quadri di superficie, un quinto di quella complessiva del Municipio, e porterà anche a ridurre le dimensioni della vetrata, con una migliore regolazione del calore sia in inverno, evitando così le dispersioni, che in estate“.I lavori sono stati affidati all’impresa “Murlo Nicholas” di Cantarana, inizieranno nelle prossime settimane e dureranno un paio di mesi.Intanto un secondo lotto è già stato finanziato con altri 50 mila euro di risorse statalie, anche in questo caso,prevede una compartecipazione economica del Comune(ancora da quantificare). Saranno, tra l’altro, sostituiti i serramenti dei portici, anche per prevenire atti vandalici, e quelli delle finestre in legno al primo piano.Gli interventi di risparmio energetico, curati dall’Ufficio Tecnico del Comune, seguiranno ad altri realizzati in Municipio nel 2021: la sostituzione della caldaia e la collocazione dei pannelli fotovoltaici sul tetto, mentre all’Istituto Comprensivo di piazza Giacomo Goria sono già stati realizzati il cappotto termico e il cambio dei serramenti.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…