Categories: Attualità

Al via “Ciapa e porta a ca!” contro lo spreco alimentare – Dentro la notizia

In occasione della9° Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, in calendario oggi5 febbraio, l’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, in collaborazione con VisitPiemonte, annuncia il lancio di un progetto volto a sensibilizzare il grande pubblicosul valore positivo del portare a casa il cibo e il vino non consumato al ristorantee, contestualmente, a sviluppare una maggiore coscienza rispetto al valore degli alimenti di qualità che vengono prodotti grazie all’impegno del settore agricolo ed agroalimentare piemontese.“La Regione Piemonte con questa iniziativa intende coinvolgere il consumatore ed i ristoratori per avviare un percorso di sensibilizzazione verso un consumo consapevole e rivolto ad un “No spreco” alimentare. Quindi Ciapa e porta a ca! può diventare una buona pratica che si trasforma in un’ottima abitudine”, dichiara l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte,Marco Protopapa.Con la collaborazione delle associazioni di categoria,sono stati selezionati ristoranti e agriturismi su tutto il territorio piemontese che, oltre alla volontà di presentarsi come luoghi di consumo consapevole e contro lo spreco, propongano nel proprio menù ricette e piatti della tradizione culinaria piemontese così come prodotti agroalimentari di qualità piemontesi.A questi soggetti, l’Assessorato all’Agricoltura e Cibo dellaRegione Piemonte e VisitPiemonte fornirà delle “food bag” e delle “wine bag”,realizzate appositamente da una ditta specializzata in materiale riciclabile e compostabile, da consegnare ai clienti che ne faranno richiesta e grazie alle quali portare a casa in modo elegante, pratico e sicuro le porzioni di cibo e le bottiglie eventualmente avanzate.Sulle bag capeggerà lo slogan scelto per il progetto“Ciapa e porta a ca! Porta a casa il gusto autentico del Piemonte”, che in modo leggero e scanzonato invita all’azione il consumatore e al tempo stesso richiama la campagna di comunicazione “Piemonte autentico” di VisitPiemonte.Lapresentazione al pubblico e agli operatori del settore del progetto, delle bag e dei ristoranti e agriturismi aderenti avverràmercoledì 23 febbraio alle ore 15, al Circolo dei Lettori di Torino, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, di esperti del settore enogastronomico e dei ristoratori coinvolti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago