Categories: Salute

Al via campagna di vaccinazione antinfluenzale – Dentro la notizia

ASTI – Basta un piccolo gesto per avere una grande protezione. È lo slogan della campagna regionale divaccinazione antinfluenzaleche s’avvia questa settimana. Si tratta di un’importante misura di protezione non solo per sé stessi ma anche per la comunità. Ogni anno circa il 10% della popolazione italiana si ammala, la maggior parte delle persone guarisce in una settimana o dieci giorni, altre invece rischiano complicanze più gravi o il peggioramento delle proprie condizioni di base.I virus influenzali hanno una marcata tendenza a mutare, presentano varianti che rendono inefficace la risposta immunitaria sviluppata nelle stagioni precedenti. Per questa ragione ogni anno la composizione del vaccino viene aggiornata ed è necessario immunizzarsi prima dell’arrivo della nuova epidemia.Il vaccino è disponibile agli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che hanno aderito alla campagna vaccinale oltre che nelle farmacie.La vaccinazione, come da indicazioni del Ministero della salute, è raccomandata e offerta gratuitamente a: bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni; adulti dai 60 anni in poi; donne in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “post partum”; soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da malattie croniche e patologie che aumentano i rischi di complicanze, unitamente ai loro familiari e contatti stretti; bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; ricoverati presso strutture per lungodegenti; addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori, come medici e personale sanitario di assistenza, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani; donatori di sangue.Gli ospiti delle residenze assistenziali per anziani saranno vaccinati all’interno della struttura.Chi lo desidera può ricevere la vaccinazione anche se non fa parte delle categorie sopraelencate: in questo caso il costo del vaccino e dell’inoculazione è a pagamento.Prosegue inoltre l‘attività vaccinale contro il Covid con il vaccino XBB 1.5,aggiornato e di recente approvazione. La vaccinazione è fortemente raccomandata agli over 60, agli operatori sanitari, alle donne in gravidanza e nel post partum, agli ospiti delle residenze assistenziali per anziani, ai malati cronici.Il vaccino è disponibile agli studi dei medici di famiglia e presso le farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale.Dal 6 novembre sarà possibile vaccinarsi ad Asti, all’Ospedale Cardinal Massaia, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 13,30; a Nizza Monferrato negli ambulatori del presidio territoriale, il martedì dalle 9 alle 13,30. È necessaria la prenotazione chiamando il numero 0141-484090 dalle 8,30 alle 14, dal lunedì al venerdì.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago