Categories: Cultura

Al via “AstiMusica” stasera in piazza Alfieri con il comico e intrattenitore Max Angioni – Dentro la notizia

ASTI – Prenderà il via stasera la nuova edizione di AstiMusica, in programma fino al 17 luglio in piazza Alfieri con la direzione artistica di Massimo Cotto.Lo spettacolo di apertura dal titolo “Anche meno” vede protagonista il comico e intrattenitore Max Angioni, mentre domani 12 luglio si esibirà il cantautore napoletano Gigi D’Alessio, forte del suo repertorio di canzoni di successo e del nuovo album. Francesco Renga e Nek saliranno sul palco il 13 luglio, unendo due voci tra le più amate nel panorama musicale italiano. Si continuerà il 15 luglio con il rapper e cantautore Mr Rain, che canterà “Supereroi” e i brani più belli dei suoi dischi.Forte attesa per Francesco De Gregori, che si esibirà con la sua band il 16 luglio portando sul palco i suoi classici intramontabili, in una serata all’insegna della grande musica d’autore. Il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.Il rapper VillaBanks chiuderà il festival il 17 luglio con la sua “Papaya” e altre hit da milioni di stream, opening act El Matador. Le serate inizieranno alle 21. Dettagli su www.astimusica.infoChiarimenti dell’Amministrazione sull’utilizzo dei balconi piazza AlfieriL’Ordinanza emessa in occasione delle manifestazioni in Piazza Alfieri “AstiMusica” dall’11 al 17 luglio e “Palio di Asti” dal 30 agosto al 1° settembre è stata necessaria al fine di garantire che tanto i proprietari dei balconi quanto gli spettatori possano partecipare con la maggior sicurezza possibile agli eventi.E’ noto che in occasione di notevoli ammassamenti di persone debba essere adottata da parte degli organizzatori ogni sorta di prudenza che consenta di ridurre al minimo i rischi, anche per non innescare qualsivoglia stato di emergenza tra il pubblico che partecipa gioioso alla festa o allo spettacolo.Per questo motivo da sempre, in occasione del Palio, i proprietari ed i conduttori di fabbricati ed aree antistanti il percorso e l’area della corsa, che si affacciano su Piazza Alfieri, vengono invitati ad ogni cautela e sorveglianza affinché l’utilizzo di tutti gli affacci sulla pubblica via, e dei balconi in particolare, avvenga nella massima sicurezza impedendo che diventino pericolosi per l’assembramento di persone.Nella maggior parte dei casi si tratta di balconi in pietra costruiti oltre un secolo e mezzo fa, per i quali da allora non è stata eseguita da tecnico qualificato alcuna verifica strutturale e nel contempo prodotta una certificazione di idoneità statica; è pertanto necessario, a tutela della pubblica incolumità, sia nei confronti dei fruitori dei balconi che delle persone sottostanti, imporre le limitazioni e le condizioni d’uso dell’ordinanza, in modo che solo quelli muniti di certificazione statica a firma di tecnico abilitato che ne definisca il numero massimo di persone che possono accedervi, nel limite massimo di sicurezza di 600 kg/mq, possano essere utilizzati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago