Categories: Cultura

Al Teatro Alfieri la mostra “Divise e manifesti della Grande Guerra” – Dentro la notizia

ASTI – Domenica 17 ottobre, in occasione dell’apertura delleCelebrazioni del Centenario del Milite Ignoto, verrà inaugurata la mostra “Divise e manifesti della Grande Guerra”, realizzata con la preziosa collaborazione dell’Associazione Nazionale della Sanità Militare Italiana,dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Astie dell’Archivio Storico di Asti.L’appuntamento è alle 17 nelfoyer del Teatro Alfieri.Qui i visitatori troverannoesposte uniformi da guerra e mimetica risalenti alla Prima Guerra Mondiale,manifesti e fotografie originali conservati nell’Archivio Storico della Città di Asti epannelli tratti dalla mostra “Si combatteva qui”dell’ANA conuna serie di scatti in bianco e nero fra trincee, fiumi e campi dove si è combattuta una delle più cruente guerre del Novecento.Seguirà, a ricordo del contributo delle donne al Conflitto, l’intervento del Gen. B. Antonio Zerrillo “La Grande Guerra e l’altra metà del Cielo”.Saranno presenti all’inaugurazione e agli altri eventi in programma rappresentanti in costume delGruppo Storico sezionale ANSMI Verrua Savoiae delGruppo Storico Sezione “Alessandro La Marmora” ANB Torino.La mostra sarà aperta fino al 4 novembre dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17, sabato e domenica dalle 16 alle 19 e nelle sere di spettacolo. Ingresso gratuito. Richiesto Green Pass come da normative vigenti.Le Celebrazioni sono organizzate dal Comune di Asti e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione conIstituto del Nastro Azzurro, Unione Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia, Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Associazione Arma Aeronautica, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Paracadutisti, Associazione Nazionale Artiglieri, Associazione Nazionale Autieri d’Italia, Associazione Nazionale Polizia di Stato, Associazione Nazionale Reduci e Rimpatriati d’Africa l’Associazione Nazionale della Sanità Militare Italianae La Grande Storia a Teatro.Info: 0141.399033www.comune.asti.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago