Categories: Cultura

Al Teatro Alfieri la mostra “Divise e manifesti della Grande Guerra” – Dentro la notizia

ASTI – Domenica 17 ottobre, in occasione dell’apertura delleCelebrazioni del Centenario del Milite Ignoto, verrà inaugurata la mostra “Divise e manifesti della Grande Guerra”, realizzata con la preziosa collaborazione dell’Associazione Nazionale della Sanità Militare Italiana,dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Astie dell’Archivio Storico di Asti.L’appuntamento è alle 17 nelfoyer del Teatro Alfieri.Qui i visitatori troverannoesposte uniformi da guerra e mimetica risalenti alla Prima Guerra Mondiale,manifesti e fotografie originali conservati nell’Archivio Storico della Città di Asti epannelli tratti dalla mostra “Si combatteva qui”dell’ANA conuna serie di scatti in bianco e nero fra trincee, fiumi e campi dove si è combattuta una delle più cruente guerre del Novecento.Seguirà, a ricordo del contributo delle donne al Conflitto, l’intervento del Gen. B. Antonio Zerrillo “La Grande Guerra e l’altra metà del Cielo”.Saranno presenti all’inaugurazione e agli altri eventi in programma rappresentanti in costume delGruppo Storico sezionale ANSMI Verrua Savoiae delGruppo Storico Sezione “Alessandro La Marmora” ANB Torino.La mostra sarà aperta fino al 4 novembre dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17, sabato e domenica dalle 16 alle 19 e nelle sere di spettacolo. Ingresso gratuito. Richiesto Green Pass come da normative vigenti.Le Celebrazioni sono organizzate dal Comune di Asti e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione conIstituto del Nastro Azzurro, Unione Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia, Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Associazione Arma Aeronautica, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Paracadutisti, Associazione Nazionale Artiglieri, Associazione Nazionale Autieri d’Italia, Associazione Nazionale Polizia di Stato, Associazione Nazionale Reduci e Rimpatriati d’Africa l’Associazione Nazionale della Sanità Militare Italianae La Grande Storia a Teatro.Info: 0141.399033www.comune.asti.it

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago