ASTI – La mostra diffusa“Confraternite e Compagnie. Spirito di solidarietà e devozione ad Asti”apre i battenti venerdì 15 ottobre. L’esposizione coinvolge ilMuseo DiocesanoSan Giovanni in via Natta 36, ilMuseo d’Arte Sacra San Martinodi piazza San Martino con ingresso dalla chiesa di San Martino e laConfraternita di San Roccoin via Brofferio.Il percorso, insieme storico e artistico, prende spunto dall’analisi della documentazione prodotta dalle Compagnie e dalle Confraternite della città di Asti che hanno interagito per secoli con il tessuto religioso e sociale, contribuendo a vivacizzare il culto di molti santi e, soprattutto, venendo incontro in maniera tangibile ai ceti sociali più poveri ed emarginati.L’accesso al Museo Diocesano San Giovanni e al Museo d’Arte Sacra San Martino avverrà secondo le attuali prescrizioni di sicurezza:il visitatore ha l’obbligo di presentare il Green Passo certificazione equipollente (esclusi i bambini di età inferiore a 12 anni e soggetti con certificazione medica specifica) e di essere munito di mascherina.Per evitare assembramenti non si terrà alcuna cerimonia inaugurale. La mostra, con ingresso a offerta libera, sarà aperta al pubblico dal 15 ottobre al 28 novembre 2021 con i seguenti orari: il Museo Diocesano nel mese di ottobre venerdì 16-19, sabato e domenica 9.30-13 e 16-19, nel mese di novembre venerdì 15-18, sabato e domenica 9.30-13 e 15-18; il Museo di Arte Sacra San Martino e la Confraternita di San Rocco venerdì e sabato 10-12, domenica 11-12.30 e 15-16.30. Nei restanti giorni della settimana visite su prenotazione al 351.707.7031 (chiamata, sms, WhatsApp, Telegram: il numero è operativo tutti i giorni dalle 9,30 alle 13) oppure museo@sicdat.it.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…