Categories: Cultura

Al Museo Civico di Moncalvo il finissage della mostra “Kimono e ventagli” – Dentro la notizia

MONCALVO – “La mostra ‘Kimono e Ventagli si è confermata un vero successo di pubblico. La collaborazione e il sostegno del Consolato del Giappone ha dato frutti generosi e consoddisfazione concludiamo le mostre temporanee del 2023 domenica prossima 10 dicembre”. CosìA.L.E.R.A.MO. Onlusannuncia l’ultimo evento del 2023 allMuseo Civico di Moncalvodove domenica si terrà il finissage dell’esposizione “Kimono e ventagli –着物と扇子”, che ha accolto curiosi ed appassionati nel periodo autunnale caratterizzato dalle fiere del tartufo e del bue grasso. Ultima chiamata per non perdere la possibilità di effettuare un viaggio nell’arte nipponica: la mostra sarà infatti ancora visitabile fino a domenica 10 dicembre e in quest’ultima giornata avverrà l’attesofinissagein collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio, il quale propone un concerto con duo chitarra e flauto e musiche del ’900 a cura dei maestriMarcello CroccoeRoberto Margaritellaalla presenza della professoressaMarlaena Kessicke con la presentazione diMaria Rita Mottola, presidente di  A.L.E.R.A.MO. Onlus. Il Museo sarà aperto anchevenerdì 8 dicembredalle 10 alle 17,sabato 9, dalle 10 alle 18 edomenica 10, dalle 10 alle 17. L’esposizione conclusiva del 2023 segna l’inizio del ciclo triennale per la valorizzazione delfondo di arte giapponese Franco Montanariche fu addetto di ambasciata proprio a Tokyo dal 1953 al 1954. I visitatori del Museo possono ammirare alcune delle pregevoli opere di proprietà del Museo (Kitagawa Utamaro; Kikugawa Eizan; Utagawa Kunisada II) avvicinate a opere di collezionisti privati (Antonio Sgammato e Enzo Bartolone), passando attraverso la visione di “disegni” dell’ōgi-e (“immagini per ventagli pieghevoli”). Questi ultimi sono stati realizzati espressamente per decorare ventagli, disegni di motivi decorativi per kimono che, sin dal 1666, vennero pubblicati ad uso di commercianti e artigiani.Per informazioni: tel. 351 9493084 –info@aleramonlus.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago