Categories: Cultura

Agosto con “Non crederci!” a Tigliole, Rocchetta Tanaro e Ferrere – Dentro la notizia

Tigliole, Rocchetta Tanaro e Ferrere sono le tappe di agosto della mostra itinerante “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”proposta dalProgetto SOS donnaper contrastare la violenza di genere e smascherare le bugie degli uomini maltrattanti.Anche questitre appuntamenti (ingresso libero) sono organizzati in collaborazione con i Comuni,a conferma della sensibilità sul tema espressa dagli amministratori locali che, non di rado, si trovano ad affrontare situazioni delicate nei loro territori.Molti finora i visitatori, che testimoniano le loro impressioni scrivendo sulle lenzuola usate dell’ospedale Cardinal Massaia e concesse dall’Asl AT, partner di SOS donna con Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile) Cisa, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti. Collabora il Centro antiviolenza L’Orecchio di Venere (Asti).Tigliole: 7-10 agosto. Inaugurazione lunedì 7 agosto, alle 21, al Centro Incontri. In apertura e chiusura letture di Mirella Torta con le testimonianze di due vittime uscite dalla violenza tratte dal libro “SOS donna. Percorsi attivi contro la violenza di genere”.Saluto istituzionale del sindaco Daniele Basso, presentazione del Progetto SOS donna e di Rete Dafne (Piero Baldovino, presidente di Mani Colorate) e illustrazione della mostra (Laura Nosenzo, ideatrice con Giorgia Sanlorenzo).Orari di apertura: 21-23. Il 10 agosto, notte di San Lorenzo, sarà anche l’ultimo giorno della festa patronale in coincidenza della quale viene proposta “Non crederci!” per intercettare il maggior numero di visitatori.Rocchetta Tanaro: 12, 13 e 15 agosto. A Ferragosto “Non crederci!” è a Rocchetta Tanaro, proposta dal Comune nell’ambito dei festeggiamenti patronali.Inaugurazione sabato 12 alle 19, nel Salone di Santa Caterina, con il sindaco Massimo Fungo, Silvia Ferraris, presidente dell’Unione Collinare Via Fulvia, Piero Baldovino (Associazione Mani Colorate, cura il progetto SOS donna) e Laura Nosenzo (ideatrice della mostra con Giorgia Sanlorenzo). Al termine aperitivo. Orari di apertura: 19-21.Ferrere: 29-31 agosto. La Chiesa dei Battuti, sede delle attività culturali del paese, ospiterà “Non crederci!” da martedì 29 a giovedì 31 nel seguente orario: 9-12/15-18.Apertura ufficiale mercoledì 30, alle 21.30, alla presenza dei camminatori della passeggiata “Tra boschi e stelle”. Interverranno il sindaco Silvio Tealdi e Laura Nosenzo, ideatrice della mostra con Giorgia Sanlorenzo, presenti  volontari dell’Associazione Mani Colorate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago