Agosto ad alta tensione: incidenti e auto ribaltate tra Ivrea e Torino

Incidente tra auto (Canva) dentrolanotizia.it
Due auto ribaltate in pochi giorni tra autostrada e città: caos traffico, feriti e interventi di emergenza in Piemonte.
Le temperature non sono le uniche a salire sulle strade piemontesi in questo mese di agosto.
Nel giro di tre giorni, due gravi incidenti hanno messo in allarme automobilisti e residenti. Cosa sta succedendo?
Due eventi separati e non connessi, che hanno scosso la popolazione. Un’auto si ribalta sull’autostrada, un’altra nel cuore di Torino.
Il bilancio? Feriti non gravi, ma disagi e riflessioni sulle condizioni della viabilità. Ecco i fatti.
Caos in autostrada: tratto chiuso tra Quincinetto e Ivrea dopo uno scontro violento
Il primo giorno di agosto si è aperto con un incidente che ha mandato in tilt la viabilità sulla Torino-Aosta-Monte Bianco. A Lessolo, due auto — una Skoda Octavia e una Porsche Macan — si sono scontrate mentre viaggiavano in direzione Torino. La Skoda è finita fuori carreggiata ribaltandosi, mentre la Porsche ha subito danni significativi.
Quattro i feriti, fortunatamente tutti in condizioni non gravi, trasportati all’ospedale di Ivrea. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco del distaccamento locale, affiancati da un elicottero Drago, dalla Polizia stradale di Torino-Settimo e dagli ausiliari ITP. La tratta è stata temporaneamente chiusa con uscita obbligatoria a Quincinetto, causando lunghe code e rallentamenti, proprio nel bel mezzo del weekend estivo. Un incidente che riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale, soprattutto nei periodi di maggiore traffico.

Paura in città: auto ribaltata a Torino dopo uno scontro a un incrocio
Domenica 3 agosto, Torino ha vissuto momenti di tensione per un incidente avvenuto intorno alle 12:30 all’incrocio tra corso Agnelli e corso Traiano. Due auto si sono scontrate e una delle due si è ribaltata su un lato della carreggiata, sotto gli occhi dei passanti. L’altra vettura, danneggiata sul frontale, è rimasta ferma in mezzo alla strada. Solo una persona è rimasta ferita in modo lieve.
L’intervento immediato dei vigili del fuoco e dei soccorritori della Croce Verde ha evitato conseguenze peggiori, ma la scena ha inevitabilmente attirato l’attenzione e causato disagi alla circolazione. A pochi giorni dal caos autostradale, anche le strade urbane confermano la pericolosità del mix tra caldo, traffico e distrazione. La prudenza, mai come in estate, diventa un ingrediente essenziale per viaggiare in sicurezza. L’attenzione deve essere sempre alta per chi si mette alla guida, e le condizioni di salute ottimali. Il caldo può giocare brutti scherzi tanto da far perdere la completa consapevolezza della guida, quindi si raccomanda allerta massima.