ASTI – Il direttore ITL di AstiSergio Fossati, l’ispettore di Vigilanza Inps di AstiSalvatore Bullarae la Consigliera di Parità della Provincia di AstiChiara Cerratohanno provveduto adaggiornare il Vademecum “Lavoro e parità”, ai sensi della Legge di bilancio 2020 in vigore dal 1° gennaio.Le modifiche apportate al Vademecum riguardano principalmentela normativa in tema di congedi parentali(il congedo obbligatorio di paternità è stato esteso a sette giorni a fronte dei cinque dello scorso anno) e diagevolazioni e opportunità quali l’assegno di natalità(bonus bebè),premio alla nascita(bonus mamma domani),bonus asili nido. New entry sono ilbonus latte artificiale,che prevede un contributo di 400 euro annui, e ilbonus seggiolino, pari a 30 euro, per l’acquisto di dispositivi antiabbandono. Le modalità per l’erogazione dei nuovi bonus saranno disciplinate da specifici decreti ministeriali. Ilpdf è scaricabile dal sito della Provincia, su Asti Gov e dal sito del Polo universitario Uni Astiss.Avevamo parlato del vademecum qui:https://dentrolanotiziabreak.it/lavoro-e-parita-il-vademecum-per-genitori-lavoratori-e-datori-di-lavoro/Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/e sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…