“Agente, stavo usando gli auricolari”, ti piantano 135€ di multa senza passare dal via | Adesso è illegale in qualsiasi modo

Auricolari alla guida, scatta il divieto - dentrolanotiziabreak.it - 20250915

Auricolari alla guida, la legge che li vieta (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Parlare al telefono usando gli auricolari non è più consentito: anche in questo caso ti multano. Cosa sapere per evitare possibili beghe.

Il Codice della Strada ha introdotto norme più rigide da dicembre 2024, in seguito ad una serie di interventi voluti dal Ministro Matteo Salvini in fatto di sicurezza.

Sono state introdotte diverse novità tra cui la tolleranza zero per alcol e droga, l’obbligo dell’alcolock per i recidivi, l’inasprimento delle sanzioni per l’uso del cellulare al volante, maggiori restrizioni per i neopatentati, nuove regole per gli autovelox e un miglioramento della tutela per i ciclisti.

Già prima dell’intervento che ha apportato a norme più restrittive per la guida delle auto, gli italiani avevano il divieto di parlare al cellulare, ma potevano utilizzare auricolari o vivavoce a patto che non richiedessero l’uso delle mani né limitassero la capacità uditiva.

Ma siete proprio sicuri di poter utilizzare gli auricolari senza problemi? A riguardo, è bene fare il punto per capire se si incorre in possibili multe: tutto quello che c’è da sapere.

Cellulare, come usarlo alla guida

L’uso del cellulare alla guida in Italia è vietato, ma è consentito tramite vivavoce o auricolare singolo. Usare il telefono anche mentre si è fermi al semaforo o in coda, è considerato ugualmente un’infrazione e le sanzioni previste sono multe elevate e decurtazione di punti dalla patente, con la sospensione della stessa in caso di recidiva.

Gli auricolari, dunque, rappresentano l’unica possibilità per tutti coloro che, ad esempio, lavorano su strada o hanno necessità di mantenere attive le conversazioni via telefono. Il Codice della Strada italiano, tuttavia, regolamenta anche l’uso di questi dispositivi: se ne può usare solo uno purché si lasci libero l’altro orecchio per ascoltare i suoni della strada e si gestisca il dispositivo senza usare le mani.

Multe per chi guida con gli auricolari - dentrolanotiziabreak.it - 20250915
Multe per chi guida con gli auricolari (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Auricolari alla guida: sono vietati

Se in Italia, dunque, l’uso di auricolari alla guida è consentito e regolamentato dal Codice della Strada, in altri Paesi vigono regole differenti. Chiunque abbia in mente di intraprendere un viaggio verso la Francia, deve necessariamente sapere che in questo paese è assolutamente vietato usare gli auricolari alla guida, sia per i conducenti di auto che di moto e biciclette.

È però consentito l’uso di dispositivi a vivavoce che non richiedono l’uso delle mani e non ostruiscono il canale uditivo. Il divieto è stato introdotto nel 2015 per aumentare la sicurezza stradale, riducendo la distrazione del guidatore e permettendo di udire meglio i rumori esterni. Chiunque venga beccato contro legge, rischia una multa da 135 euro.