Categories: Cultura

Agar Teatro porta in scena “Il fu Mattia Pasquale”: spettacolo a Tigliole il 3 giugno – Dentro la notizia

TIGLIOLE –Sabato 3 giugno, alle 21, al Centro Incontri di Tigliole, in collaborazione con il Comune, Agar Teatro presenta “Il fu MattiaPasquale”, testo e regia di Pellegrino Delfino, ingresso libero.“Intendiamo proporre – dichiara il sindaco Daniele Basso – in una realtà vivace come la nostra, grazie agli incontri di lettura e alle presentazione di libri, anche un appuntamento teatrale tanto più che tra gli attori figura Giorgia Camerano, nostra giovane compaesana.”“Giocato su sottili equivoci e imprevedibili colpi di scena, nello spettacolo – precisa Delfino -contrariamente al personaggio del capolavoro pirandelliano che è torturato l’intera vita da tutta una serie di eventi infelici, la vita del mio personaggio è assolutamente priva di elementi drammatici o tragici. Di fatto, lui ora è straricco, innamorato e corrisposto. Un solo elemento drammatico gli piomba addosso. Non posso però anticiparlo”.A chi non piacerebbe infatti vincere al Superenalotto una cifra iperbolica, sdossandosi dal tedio della routine e vivere un’altra vita sfuggendo così al suo scarno universo? Mattia Pasquale vi sfugge compiaciuto e senza rimorsi, dacché tutti lo credono morto, per via di un treno che ha deragliato finendo nel Buco Nero del Niente, ma che Pasquale ha perso per banale ritardo. Cosicché, mentre a Napoli c’è la sua lapide, l’inedito Mattia Pasquale, ora con nuova identità, ricco e innamorato, vive la sua vita in altra città.Il diavolo però ci mette la coda, ma Pasquale reagirà mozzandogliela a tutto tondo con una trovata, una mossa che suona logica solo in apparenza.Sul palco Mario Li Santi, Silvana Nosenzo, Giada Dovico, Daniele Coppo, Nicoletta Porporato e Giorgia Camerano, coadiuvati dai tecnici Li Santi Niccolò, Francesco Renna e Luca Dal Monte.Agar, associazione formata da esperti nell’ambito delle scienze umane e dell’arte (psicologi, pedagogisti, operatori sociali, attori, registi) si occupa di ricerche e di progetti scientifici, culturali e di formazione. Collabora con Università, Amministrazioni Pubbliche, Scuole e Biblioteche, oltre a Teatri e Centri di Ricerca.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago