ADDIO CANONE RAI – Da settembre basta avere questi numeri sulla patente: non devi mai più pagarlo | Manda il modulo entro agosto

Esenzione canone Rai (Foto di Jens Mahnke da pexels) - dentrolanotiziabreak.it
Da settembre niente più canone Rai per chi ha questi numeri sulla patente. Scopri come fare domanda di esenzione quali sono i requisiti.
C’è un dettaglio sul tuo documento che in pochi notano, ma che da quest’anno può cambiare tutto. Basta dare un’occhiata ai numeri stampati sulla tua patente, e potresti scoprire che sei tra i fortunati.
Non si tratta di trucchi, né di sconti temporanei, ma di una possibilità reale e permanente che parte da una semplice verifica: controllare una data ben precisa.
Con l’arrivo di settembre, infatti, per molti italiani arriva anche una novità importante che riguarda un pagamento fisso, puntuale, e spesso odiato.
Se hai quei numeri sulla patente potresti dire finalmente addio al canone TV. Ma attenzione: c’è una scadenza da rispettare. Vediamo nello specifico di quali numeri si tratta.
Addio canone Rai se hai questi numeri sulla patente
A partire da settembre, chi ha compiuto 75 anni e ha un reddito annuo che non supera gli 8.000 euro potrà finalmente evitare di pagare il canone Rai. Questo però vale solo se non si convive con altre persone che hanno un proprio reddito, fatta eccezione per il coniuge o eventuali badanti. È una misura pensata per aiutare soprattutto chi ha una pensione modesta e vive una situazione familiare semplice.
Per capire se si ha diritto all’esonero totale bisogna fare attenzione alla data di compleanno: chi compie 75 anni entro il 31 gennaio del prossimo anno potrà evitare il canone per tutto il 2026. Chi invece raggiunge questa età dopo, cioè tra febbraio e luglio, sarà esentato solo per la seconda metà dell’anno. In questo modo il sistema si adatta a chi festeggia il traguardo nel corso dell’anno, senza penalizzare nessuno.

Controlla se rientri tra i fortunati
Per ottenere l’esenzione è necessario inviare una dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Si tratta di un modulo che può essere scaricato online o ritirato presso i CAF, che deve essere compilato e spedito entro il 31 agosto. Insieme al modulo va allegata una copia del documento di identità, così da certificare la propria situazione anagrafica e reddituale. È importante non perdere questa scadenza per non rischiare di dover pagare anche la seconda parte dell’anno.
Questa misura rappresenta una vera e propria boccata d’aria fresca per molte famiglie italiane, perché toglie un peso economico fastidioso a chi si trova in una fascia di reddito bassa e ha raggiunto una certa età. Basta un semplice controllo sulla patente o su un altro documento per capire se si può usufruire di questa opportunità e dimenticare per sempre il canone Rai.