Addio auto elettriche, il Governo ha deciso di cancellarle: partono le rottamazioni obbligatorie | Ci restaranno i vecchi carcassoni inquinanti

Auto elettriche bannate dal governo - Dentrolanotiziabreak.it.it (Fonte foto Canva)

Auto elettriche bannate dal governo - Dentrolanotiziabreak.it.it (Fonte foto Canva)

Si ferma il progresso nelle auto: addio definitivo alle elettriche? Il governo sembra intenzionato a rottamarle, quasi come se volesse cancellarle del tutto.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione nel settore automobilistico, in particolare con l’avvento delle auto elettriche. Basti pensare alla deadline fissata per il 2035, anno in cui, secondo le direttive europee, non saranno più prodotte auto a combustione.

L’obiettivo è chiaro: aumentare in modo significativo l’utilizzo delle auto elettriche, come dimostrano anche i numerosi bonus statali che hanno incentivato l’installazione delle colonnine di ricarica domestiche in tutta Italia, e non solo.

Non a caso, anche gli investimenti nel settore elettrico sono cresciuti esponenzialmente, adattandosi via via alle esigenze dei cittadini. In un certo senso, possiamo dire che la campagna di promozione sull’elettrico stava funzionando e riscuotendo il successo auspicato. Ma qualcosa è cambiato: una brusca inversione di marcia rischia ora di rimescolare completamente le carte in tavola.

Conviene davvero investire ancora in auto elettriche? Secondo le ultime indiscrezioni, chi le possiede potrebbe essere costretto a rottamarle.

Addio alle auto elettriche: il governo USA pronto a fare marcia indietro

La rivoluzione elettrica non riguarda solo l’Italia, ma il mondo intero. Pensiamo alle vendite record di Tesla, o alle varie agevolazioni fiscali che molti Paesi hanno introdotto per favorire la transizione ecologica.

Ormai è sempre più facile vedere auto in ricarica alle colonnine installate nei centri urbani, mentre i costruttori lavorano a modelli sempre più performanti, con autonomie estese. Proprio per questo, è lecito domandarsi: perché mai abolire le auto elettriche, che sembrano ormai il futuro del trasporto?

Auto elettriche bannate dal governo - Dentrolanotiziabreak.it.it (Fonte foto Canva)
Auto elettriche bannate dal governo – Dentrolanotiziabreak.it.it (Fonte foto Canva)

Arriva la stangata: stop alla produzione di auto elettriche?

La risposta a questa domanda chiave risiede in alcune recenti mosse politiche – e riguarda per il momento gli Stati Uniti. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, Donald Trump, in corsa per un nuovo mandato, starebbe valutando la possibilità di revocare l’Engagement Finding, ovvero il documento fondamentale attraverso il quale l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA), con il sostegno di personalità come Lee Zeldin, ha promosso politiche restrittive sulle emissioni di gas serra e favorito lo sviluppo di auto elettriche a basso impatto ambientale.

Se davvero questa decisione dovesse concretizzarsi, le ripercussioni sarebbero immediate: non solo in ambito industriale e ambientale, ma anche sul piano politico e climatico globale. Nel caso in cui la nuova azione avesse esito positivo, si tratterebbe di un colpo durissimo per le aziende del settore elettrico, per la lotta al cambiamento climatico e per i progressi tecnologici fatti fino a oggi.