CASTELL’ALFERO – Il paese è coperto da una nebbiolina di malinconia in questi giorni, come un triste velo che si poggia su ogni cosa. Tutto pare rallentarsi, persino tornare indietro.Castell’alfero, anni ’30: l’attuale piazza Mazziniera chiamata piazza Vittorio Emanuele IIISi sono tenuti ieri mattina, nella parrocchia SS. Pietro e Paolo, i funerali diLorenzo Macario. Aveva 82 anni.Un’icona, un “personaggio storico” del paese, che ha lasciato un profondo vuoto tra le persone che lo hanno conosciuto e stimato.Per anni aveva gestitoinsieme alla moglie Giovanna la bottega di piazza Mazzini,un luogo dovesi poteva trovare di tutto. Letteralmente. Enon parliamo solo di oggetti o alimenti.Una targa donata a Lorenzo e Giovanna: “Una vita dedicata al lavoro e alle nostre esigenze. Grazie di cuore, i vostri clienti”In un tempo in cui non esistevano i vari Esselunga o Mercatò, la piccolacomunità faceva spese dalle persone: si diceva “faccio un salto da Lorenzo, Stella, Rita, Nuccio, Ercolino”, per citarne solo alcuni. Bastava il nome per capire di cosa si avesse bisogno: la pasta, il pane, un mobile, un giornale.Lorenzo era il vero “bottegaio”,a disposizione di tutti i clienti per i quali era diventato un amico,anche oltre l’orario di lavoro. Se arrivavi tardi e aveva già chiuso, nessun problema. Rialzava la saracinesca ed era pronto a servirti. E per i bambini era il top andare da Lorenzo, perché mollava tutto e a turno li prendeva in braccio per un giro divertente tra gli scaffali del negozio.Lorenzo Macariocon l’amico Eugenio PaolinLa bottega nel cuore del paese eraun punto di incrocio tra varie generazioni che con Lorenzo sono cresciute. Le stesse generazioni che oggi lo ricordano con infinito affetto attraverso i social.Negli ultimi anni si era ritirato dal commercio (numerosi i premi ricevuti durante la storica attività), ma non sapeva stare lontano dai clienti/amici.Tantissimi i messaggi di cordoglioper una persona che ha lasciato un’impronta nel paese.Una recente immagine di Lorenzo in piazza CastelloLa redazione diDentro la Notiziasi stringe attornoalla moglie Giovanna, alle figlie Sara e Carla, ai nipoti Francesca, Alberto, Monica e Marco, a tutti i castellalferesi.Si ringrazia Alessandro De Rolandis, Maria Teresa Bardi, Luigi Leva, Susanna Baldissera e Maurizio Viano per le immagini qui pubblicate. Cristiana
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…