Categories: Attualità

Ad Asti un passo avanti verso la parità di genere – Dentro la notizia

Foto C.L.ASTI – Questamattina 18 giugno, nella Sala Giunta dellaProvincia di Astisi è tenuta lafirma del Protocollo permanente provinciale sulla certificazione di genere nelle imprese.Questo evento rappresenta un significativo passo avanti verso la realizzazione della parità di genere nella provincia.Il protocollo d’intesa è stato siglatotra la Consigliera di Parità, Loredana Tuzii, e associazioni, sindacati ed entiper condividerel’importanza e la necessità di un impegno comune di collaborazione a favore della promozione di una cultura del rispetto sulla dignità delle persone negli ambienti lavorativi.“La firma del protocollo– ha detto laConsigliera di Parità della Provincia di Asti, prof.ssa Loredana Tuzii–rappresenta un passo avanti verso quella parità di genere esistente solo sulla carta costituzionale ma che tarda realmente a essere adempiuta. Questo momento per la nostra provincia vuol essere un passo in avanti a tutela di tutte le donne che ancora oggi portano sulle loro spalle un fardello pesante, talvolta anche culturale, che le vede delle ‘maratonete’ tra vita lavorativa e vita familiare”.Lacertificazione di genere, ormai legge dal 1/01/2022,(art 46 bis del codice delle pari opportunità) è uno strumento per misurare, valutare e rendicontare la parità di genere in azienda attraverso indicatori quali cultura e strategia, sistema di governance, processi, opportunità, crescita ed inclusione delle lavoratrici, equità remunerativa e di genere.Iltavolo permanente provinciale, coordinato dalla Consigliera di Parità,è volto allapromozione di iniziative di formazione e informazione,predisponendoun piano di lavoro di sensibilizzazione rivolto agli attori che, a vario titolo, sono chiamati a occuparsi del tema,attivando azioni di prevenzione e contrasto alla discriminazione.Monitorare il processo con l’importante aiuto dei degli Enti di certificazione, Avvocati, Consulenti del lavoro, costituisce la creazione di una rete attiva sul territorio.Il protocollo nasce dall’intuizione della Consigliera di Parità regionale avv. Anna Mantini,che ha già dato vita ad un protocollo molto simile sul quale gli enti e associazioni regionali stanno lavorando.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

3 ore ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago