Categories: Istruzione

Ad Asti non aumenteranno le tariffe di mense, asili nido e scuole materne – Dentro la notizia

ASTI – Le tariffe di mense, asili nido e scuole materne non aumenteranno.Dice l’Amministrazione Comunale:“Visto il titolo fuorviante apparso in questi giorni su una testata giornalistica, che in realtà trattava degli aumenti dei costi di asili nidi e scuole materne privati e degli aumenti di altri Comuni limitrofi, ad Asti si è stabilito che non ci saranno aumenti delle tariffe nelle rette degli asili nido, delle scuole materne e nei costi delle mense di tutte le scuole di ordine e grado referenti al Comune”.Ilsindaco Raseroafferma: “Tale decisione è stata presa considerando il momento di difficoltà che stanno vivendo tutte le famiglie sia per la crisi economica, sia per gli aumenti dovuti alla crisi energetica. Nello stesso tempo, nonostante il Comune di Asti sia stato oggetto di rincari di bollette di luce e di gas, riuscirà a garantire tutti i servizi ai bambini e di conseguenza alle loro famiglie”.L’assessore all’Istruzione Loretta Bolognaaggiunge: “Preciso inoltre che alle scuole paritarie convenzionate con il Comune è stato erogato un contributo Regionale pari a 3611,63 euro con maggiorazione per le sezioni delle scuole frazionali. A questo bisogna sommare il contributo statale/regionale per le sezioni primavera e il contributo comunale che è in fase di fase di definizione. Altri 31.000 euro saranno destinati al pagamento dei doposcuola per studenti con particolari bisogni di apprendimento frequentanti la scuola di primo grado e segnalati dalle direzioni didattiche, grazie ad un bando che il Comune si è aggiudicato”.Si specifica che le iscrizioni nei nidi comunali negli ultimi anni sono in crescita e sono complessivamente sei i plessi, ai quali si aggiungono dodici scuole di infanzia pubbliche, dieci scuole d’infanzia paritarie e cinque servizi educativi completamente privati.Le rette dei nidi e delle scuole dell’infanzia pubbliche unitamente ai costi dei buoni mensa sono correlate alla dichiarazione Isee prodotta dalle famiglie e alla fascia oraria di frequentazione che le stesse indicano e rispetto allo scorso anno non subiranno variazione e aumenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago