ASTI – Nella ricorrenza dell’8 marzo – Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne e della Pace,la Commissione Comunale Pari Opportunità Città di Asti, in collaborazione conl’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità e con il patrocinio di Toponomastica femminile,su ideazione e proposta diGiovanna Cristina Gado,componente della stessa Commissione e referente di Toponomastica femminile,celebra“Le Madri della Costituzione della Repubblica Italiana, pioniere dei diritti di libertà, di uguaglianza e di pari dignità sociale delle donne”.Immagine del 25 novembre 2022 – Foto R.S.Quale iniziativa concreta correlata,destinata ai giovani e alle giovani,alla cittadinanza, alle associazioni, alle organizzazioni e alle istituzioni della Città,rivolge,con la lettera a firma dellapresidente della Commissione Comunale Pari Opportunità Nadia Miletto, l’appello a conoscere e a far conoscere le 21 donneprotagoniste della Carta costituzionale e i suoi fondamentali principi di democrazia e di cittadinanza paritaria, per sollecitare la piena attuazione di fatto degli stessi principi e per contrastare fermamente ogni forma di discriminazione di genere e di violenza sulle donne.Per la più diffusa e incisiva attuazione dell’iniziativa, oltre alla trasmissione della lettera appelloalle associazioni, alle organizzazioni e alle istituzioni della Città,la Commissione Comunale Pari Opportunità Città di Astiorganizza nelle giornate del 7 e 8 marzo, dalle ore 16 alle ore 18 in piazza San Secondo – davanti al Comune,la celebrazione delle Madri della Costituzione per incontrare giovani ragazzi e ragazze, cittadini e cittadine e consegnare loro la lettera appello con le sue indicate finalità,riprodotta su carta speciale e racchiusa da un rametto di mimosa, a ricordare Teresa Mattei– la più giovane eletta all’Assemblea Costituente – a cui si deve la scelta della mimosa quale simbolo dell’8 marzo.La mimosa è messa a disposizione dal Coordinamento Donne Impresa Coldiretti Asti.Qui la lettera appello
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…
"Hai diritto a 6 giorni di permesso retribuito": tutto vero, tutto sancito in modo ufficiale.…