Categories: Attualità

Ad Asti la celebrazione delle Madri della Costituzione della Repubblica Italiana – Dentro la notizia

ASTI – Nella ricorrenza dell’8 marzo – Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne e della Pace,la Commissione  Comunale Pari Opportunità Città di Asti, in collaborazione conl’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità e con il patrocinio di Toponomastica femminile,su ideazione e proposta diGiovanna Cristina Gado,componente della stessa Commissione  e referente di Toponomastica femminile,celebra“Le Madri della Costituzione della Repubblica Italiana, pioniere dei diritti di libertà, di  uguaglianza e di pari dignità sociale delle donne”.Immagine del 25 novembre 2022 – Foto R.S.Quale iniziativa concreta correlata,destinata ai giovani e alle giovani,alla cittadinanza, alle associazioni, alle organizzazioni e alle istituzioni della Città,rivolge,con la lettera a firma dellapresidente della Commissione Comunale Pari Opportunità Nadia Miletto, l’appello a conoscere e a far conoscere le 21 donneprotagoniste della Carta costituzionale e i suoi fondamentali principi di  democrazia e di cittadinanza paritaria, per sollecitare la piena attuazione di fatto degli stessi principi e per contrastare fermamente ogni forma di discriminazione di genere e di violenza sulle donne.Per la più diffusa e incisiva attuazione dell’iniziativa,  oltre alla trasmissione della lettera appelloalle associazioni, alle organizzazioni e alle istituzioni della Città,la Commissione Comunale Pari Opportunità Città di Astiorganizza nelle giornate del 7 e 8 marzo, dalle ore 16 alle ore 18 in piazza San Secondo – davanti al Comune,la celebrazione delle Madri della Costituzione per incontrare  giovani ragazzi e ragazze, cittadini e cittadine e consegnare loro  la lettera appello con le sue indicate finalità,riprodotta su carta speciale e racchiusa da un rametto di mimosa, a ricordare Teresa Mattei– la  più giovane eletta all’Assemblea  Costituente – a cui  si deve la scelta della mimosa quale simbolo dell’8 marzo.La mimosa è messa a disposizione dal Coordinamento Donne Impresa Coldiretti Asti.Qui  la lettera appello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago