ASTI–Asti ospiterà il Pellegrinaggio regionale dei Popoli. Domenica 16 giugnola nostra città sarà capitale di tutte le comunità etniche cattoliche che si ritroveranno nella nostra Diocesi per un appuntamento che parla dicondivisione, fede, ma anche festa.Promosso dalcoordinamento regionale Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aostal’incontro vede partecipareogni anno in una sede diversa centinaia di pellegrini.Tema di questa edizione, “Dio cammina con il suo popolo”,riprende il titolo del messaggio di Papa Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 29 settembre.Si comincia alle 10 in piazza San Secondo dove i pellegrini saranno accolti dal vescovo Marco Prastaro, dal sindaco Maurizio Rasero e dal coordinatore regionale Migrantes Sergio Durando. Seguirà, alle 11,15 la catechesi in più di 10 lingue in diversi spazi del centro cittadino. Alle 12.30 i pellegrini confluiranno nel cortile del Seminario vescovile per il pranzo condiviso e per un momento di festa all’insegna di canti e balli dal mondo a partire dalle 14.30. La giornata si concluderà in Cattedrale dove, alle 15.45, monsignor Prastaro presiederà la celebrazione eucaristica animata dal coro multietnico di Torino.L’iniziativa è aperta a tutti i fedeli che desiderano condividere un importante momento di fraternità e celebrare insieme il nostro essere popolo in cammino con la presenza rassicurante di Dio, Padre di tutti i Popoli.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…