Categories: Eventi

Ad agosto torna la Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia – Dentro la notizia

TORINO –Si è tenuta ieri  al Palazzo della Regione Piemonte la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2022 della Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia (CN).Alla presenza anche dellaGiunta regionale(nella foto), l’appuntamento si è aperto con una presentazione del territorio dell’Alta Langa e in particolare di Cortemilia: l’importante centro che ospiterà la Fiera è da anniComune Turisticoe appartiene al circuito deiBorghi sostenibili del Piemonte; inoltre si è ricordata la conquista, nello scorso anno, delprimato di località turistica piemontese, rientrando tra i Comuni con il miglior rapporto tra offerta culturale e impatto ambientale.Agli ospiti intervenuti si è ricordato che Cortemilia è riconosciuta come l’indiscussaCapitale della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe: una varietà unica di nocciola, che si trova esclusivamente in quella zona dove il terreno offre il giusto equilibrio per garantire alle piante una crescita ottimale; e proprio nella zona di Cortemilia si trovano diverse attività produttive dedicate alla lavorazione e alla trasformazione di questo piccolo frutto, ottenendo la granella, pasta o farina.E proprio a questo frutto Cortemilia dedica uno degli eventi più importanti per il territorio: la “Fiera Nazionale della Nocciola”, che si svolge ogni anno ad agosto e che si configura come evento promozionale di rilevante importanza, data l’attenzione sinora dimostrata dal pubblico, dagli operatori e dai media, capace di attirare, per dieci giorni consecutivi, una forte affluenza turistica.Prima di presentare agli intervenuti ilricco programma della Fiera, si è voluto ricordare proprio i grandi numeri del turismo nell’Alta Langa di Cortemilia, e le parole delSindaco Roberto Bodritosono significative: “Il 2021 ci ha dimostrato che l’aver creduto nella ripresa si è svelata la scelta giusta, sono certo che questo sia l’inizio di un grande viaggio offerto ai turisti, grazie anche alla collaborazione del Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero e dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, alla riscoperta di Cortemilia e dell’Alta Langa”.In questo contestoMarco Zunino, Consigliere con delega al Turismo, ha riportato gli importanti numeri delle presenze turistiche in crescita sul territorio. “Offrire mete immerse nella natura e attività all’aria aperta è stato il nostro vantaggio per farci conoscere  – ha detto Zunino-. Nell’impegnativo lavoro che viene affrontato rivolto all’attività promozionale, vorrei ricordare la grande parte svolta dalla Pro Loco, che qui voglio ringraziare”.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago