Categories: Eventi

A San Damiano la Fiera di San Giuseppe dal 26 al 28 marzo – Dentro la notizia

SAN DAMIANO D’ASTI– Dal 26 al 28 marzo tornauna celebrazione molto sentita dalla cittadinanza: laFiera Storica di San Giuseppe, la fiera più antica del Piemonte. È dal 1597 infatti che la città festeggia la Fiera di San Giuseppe, che porta i suoi visitatori alla corta del vino Barbera.Oltretrecento bancarelle di prodotti tipicianimeranno il grandioso mercato ambulante, allestito nelle graziose vie del centro storico domenica 27 marzo dalle 8.30 del mattino e lunedì 28 marzo dalle 8. La Fiera trasforma dunque San Damiano in una vetrina per le eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio, e si allarga con un’esposizione di macchine agricole (domenica 27 e lunedì 28 in piazza 1275/piazza Giovanni XXIII) e con una mostra mercato di piccoli animali.Ma se la Fiera di San Giuseppe è dedicataalla corte del vino Barberaè perché il territorio esprime così la sua massima espressione: per questo per l’intera giornata di domenica la festa sarà animata da degustazioni di vini del territorio e assaggi di prodotti tipici a cura dell’Enoteca Regionale Colline Alfierie dell’Associazione Produttori Sandamianesi.Inoltre, come ogni anno, alla corte del vino Barbera arriva anche ospite un prodotto di una zona del vicinato di San Damiano: per l’edizione 2022 è stata scelta laRobiola di Cocconato, uno straordinario formaggio a pasta molle, che diventa cremosa nel cuore. Di antica tradizione sulle tavole dei contadini, pare sia stato inventato dalle donne del Paese, che volevano realizzare una specialità per i pasti quotidiani. Un prodotto perfetto per essere abbinato al Barbera nelle degustazioni organizzate durante la Fiera.Il tutto in una grande atmosfera di festa, che prevede sbandieratori, musici, spettacoli di danza nelle piazze e nelle vie di San Damiano, stand gastronomici oltre allamostra fotografico/documentaria “Donne Scienziate”, allestita nella Galleria comunale da Toponomastica femminile e dall’Amministrazione Comunale.Alle ore 11.30, poi, verrà anche presentata presso la Sala Consiliare la rivista “Il Mio Comune San Damiano”, un ritratto inedito della città e uno strumento di promozione turistica per il territorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago