Categories: Eventi

A Nizza un incontro per riflettere sui diritti negati alle donne nel mondo – Dentro la notizia

NIZZA M.TO –Il 9 giugno, alle 18.30, nella sede dell’Erca(via Pistone) si terrà l’incontro dal titolo “Donne, Diritti, Libertà: la resilienza delle donne dall’Iran all’Afghanistan”. Si parlerà deidiritti negati alle donne nel mondo, per iniziativa di Associazione Futura, Amnesty International Asti e Libera Asti, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura di Nizza Monferrato.Interverranno e porteranno il loro contributo al dibattito: dott.ssaCostanza Nardocci,Ricercatrice di Diritto Costituzionale, Dipartimento di Diritto Pubblico italiano e sovranazionale, Università degli studi di Milano. L’avvocatoIvana Roagna,operante nel settore del diritto degli stranieri, esperta di tutela internazionale dei diritti umani, per tanti anni avvocata pro-bono nelle carceri femminili afghane.Saghi Zavareh, attivista iraniana, impegnata nel sostegno delle donne e uomini che stanno lottando nel suo paese.La serata sarà dedicata a tutte le donne che, ancora oggi, in molti Paesi vedono loro negati diritti fondamentali, quali lavoro, istruzione, sanità, riconoscimento della propria identità femminile.“Dicono gli organizzatori: “Vietare l’accesso all’istruzione significa togliere alle donne e alle bambine la possibilità di diventare soggetti attivi nella società, di essere autonome nelle scelte sia economiche sia personali. Vuol dire sopprimere la libertà di scegliere il proprio futuro. Le donne non possono uscire da sole ma devono sempre essere accompagnate da un uomo, non hanno autonomia patrimoniale e nessuna rappresentanza politica. Per questo, le battaglie di libertà delle donne che vivono in Afghanistan, Iran e in molte altre parti del mondo, devono essere le battaglie di tutte le donne e di tutti gli uomini di ogni Paese”. “Nessuna effettiva libertà sarà assicurata e protetta finché avremo donne e bambine trattate senza alcun rispetto, senza diritto di parola e di esistenza libera e dignitosa. Dove donne e bambine non possono partecipare pienamente alla vita sociale, politica, economica della comunità in cui vivono, ci saranno ingiustizia, povertà culturale e verranno meno i principi etici basilari: Paesi che negano ‘l’altra metà del cielo’ non potranno mai vedere il cielo nella sua splendida ampiezza”.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago