CASTELL’ALFERO – Torna “All’ombra del campanile”,rassegna letterariaorganizzata a Castell’Alfero dalgruppo R-Evoluzione con il patrocinio del Comune:una tre giorni all’insegna della cultura e della convivialità.L’appuntamento è per il21, 22 e 23 giugnoquando a dialogare con giornalisti, editori e amanti della letteratura arriverannoFranco Testore, Enrico Pandiani, Davide Longo, Antonella Grandicelli e Bruno Volpiche presenteranno le loro ultime fatiche letterarie.Si incominciavenerdì 21 alle 21conFranco Testoreche, in dialogo con l’editore Alessandro Dutto, presenterà “Napoleone in bicicletta” (Araba Fenice editore), una storia di famiglia drammaticamente vera che abbraccia cinquant’anni di storia italiana e ha per protagonista Napoleone, un bracciante veneto che si ritrova quasi per caso nell’alessandrino.Sabato 22 alle 18, Elisa Bosso del gruppo R-Evoluzione parlerà conEnrico Pandianidi “Naufragio” (Rizzoli), nuova avventura della banda Ventura, composta da quattro delinquenti evasi da un carcere francese diventati investigatori: nell’ultimo romanzo li troviamo alle prese con le indagini su un naufragio avvenuto sul lago Maggiore in circostante quanto meno misteriose.Alle 21sarà la volta diDavide Longo, arrivato alla ribalta con la serie che ha per protagonisti la coppia Arcadipane-Bramard: presenterà insieme alla giornalista Laura Avidano “Requiem di provincia” (Einaudi), ultimo romanzo della saga. Longo è conosciuto nell’astigiano per essere stato finalista all’ultima edizione del Premio Asti d’Appello con “La vita paga il sabato”, che gli è valso il riconoscimento attribuito dalla giuria Giovani.Si chiudedomenica 23con un primo incontroalle 16.30durante il qualeAntonella Grandicelli, reduce da un viaggio a Boston sulle tracce di Sylvia Plath, protagonista di uno dei suoi romanzi più riusciti, parlerà del suo ultimo noir “Il bacio freddo della polvere” (Frilli editore), intervistata dalla collega scrittrice Chiara Ferraris.La rassegna si concluderàalle 18con l’alessandrinoBruno Volpiche, insieme al giornalista Pier Carlo Guglielmero, presenterà “Il tesoro della baronessa”(Erba Moly editore), una nuova indagine per il commissario Badalotti.Tutte le presentazioni, aingresso libero e gratuito, si svolgeranno nelSalone Rosso del Castello dei Conti Amico di Castell’Alfero.Sabato, tra le due presentazioni,e domenica, al termine, sarà possibile degustare unapericena(15 euro) servito nei meravigliosi giardini del Castello: èobbligatoria la prenotazioneentro mercoledì 19 giugno (Elisa 338 1151432 ore pasti).Le presentazioni saranno allietate da letture tratte dai libri presentati, proposte da Sara Bertocco, Giada Cerrato e Lauretta Civiero.Durante tutta la manifestazione sarà possibile acquistare i libri degli scrittori, grazie alla presenza della Libreria Alberi d’Acqua di Asti.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…