Asti tra i cento siti di Assocastelli: un incontro in Provincia – Dentro la notizia
ASTI – Il patrimonio del territorio Astigiano protagonista dell’incontro tenutosi oggi 28 febbraio nella sede della Provincia.Per l’occasione è giunto in città il professorIvan Drogo Inglese,presidente nazionale diAssocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari privati e pubblici di immobili d’epoca e storici, nonché presidente degliStati Generali del Patrimonio Italiano, la consulta permanente e plenaria costituita dai rappresentanti delle più autorevoli ed importanti organizzazioni private e pubbliche che operano nel settore del patrimonio.Il presidente, che per l’occasione era accompagnato dal neo presidente di Assocastelli AstiEnrico Folloe dal presidente di Assocastelli TorinoDario Savarino, ha incontrato il presidente della provincia di Asti (e sindaco del comune di Valfenera)Paolo Lanfranco.Presenti all’incontro anche il sindaco del comune di AstiMaurizio Raseroe la sindaco del comune di Villanova d’AstiAnna Macchia.Il professor Drogo Inglese ha evidenziato che“tra le organizzazioni rappresentate nell’ambito degli Stati Generali del Patrimonio Italiano figurano anche l’Anciassociazione nazionale che rappresenta gli oltre 8 mila comuni italiani e l’Upil’unione delle province”.L’incontro tenutosi ad Asti rientra nella programma di presentazione delle 100 delegazioni territoriali di Assocastelli.In provincia di Asti sono stati individuati circa 100 immobili d’epoca e storici, di proprietà pubblica e privata, che verranno inseriti nella rete di Assocastelli.Gli Stati Generali del Patrimonio Italiano intendono organizzare la Asti Heritage Week, una due giorni interamente dedicata al patrimonio che punta ad attrarre sul territorio oltre 200 mila tra ospiti, turisti e visitatori.Nel programma delle aperture straordinarie sarebbero inclusi Palazzo Mazzetti (sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti) e Palazzo Ottolenghi (sede del Museo del Risorgimento).Prossimo incontro conMario Saccopresidente della Fondazione Cassa di risparmio di Asti. L’Acriassociazione delle fondazioni bancarie è una delle organizzazioni rappresentate negli Stati Generali del Patrimonio Italiano.