BLOCCO AUTO INTERROTTO – Adesso anche le Euro 4 e 5 potranno continuare a muoversi | Devi solo pagare 20€ per tenerti la tua

vecchiaauto

Una vecchia auto (Foto di Safran Hunor da Pixabay) - dentrolanotiziabreak.it

Nessun blocco per le auto più inquinanti da ottobre, basta pagare una piccola cifra, appena 20 euro, e potrai continuare a circolare.

Il 1° ottobre sembrava la data fatidica per molti automobilisti con auto diesel Euro 4 e Euro 5. Da quel momento infatti le loro auto non avrebbero più potuto circolare in alcune delle regioni più inquinate d’Italia. Ma cosa succederà veramente? Le cose sembrano essere cambiate.

Da settimane si parla della messa al bando delle auto più inquinanti, ma ora una nuova proposta potrebbe cambiare tutto. Non si tratta di un vero e proprio “blocco”, ma di una possibilità che potrebbe permettere a molti di continuare a guidare senza dover rinunciare alla propria vecchia macchina.

Ma di cosa si tratta esattamente? È una soluzione semplice, ma con un piccolo costo.

Molti automobilisti temevano di non poter più circolare e di dover fare i conti con l’idea di comprare un’auto nuova o usata. Ma, a quanto pare, esiste un’alternativa. Non si parla di una proroga, né di un’eccezione per pochi. La proposta  potrebbe davvero permettere a chi possiede un’auto diesel Euro 4 o 5 di continuare a muoversi liberamente pagando solo 20 euro. Vediamoci chiaro.

Blocco auto interrotto: con 20 euro ti tieni la vecchia auto

La novità, ci spiega ilgiornale.it, arriva da un sistema chiamato MoVe-In. Non è una scusa per far girare liberamente le auto inquinanti, ma una proposta che potrebbe dare la possibilità a tanti di continuare a usare la propria macchina, ovviamente con qualche regola. Ecco il trucco: se accetti un monitoraggio del tuo chilometraggio, potresti continuare a circolare, anche nei giorni in cui la tua auto sarebbe normalmente bloccata.

Si tratta di un dispositivo, una sorta di “scatola nera” da installare sulla tua auto, che terrà sotto controllo quanti chilometri percorri durante l’anno. Il trucco sta proprio nel rispettare il limite annuale di chilometri consentiti. Se superi quella soglia, niente più circolazioni fino alla fine dell’anno. Ma non ti preoccupare, il sistema è super semplice. Potrai controllare quanti chilometri ti restano grazie a una comoda app sul tuo cellulare.

auto
Auto d’epoca (Foto di Carlo D’Agnolo su Unsplash) – dentrolanotiziabreak.it

E niente potrà più fermarti

La parte che fa davvero discutere è il costo. Per il primo anno, dovrai mettere in conto una spesa di circa 50 euro (30 per installare il dispositivo e 20 per il servizio). Poi, ogni anno, il costo scenderà a soli 20 euro. Puoi continuare a tenere la tua vecchia auto, non devi sostituirla e non rischi multe, a un prezzo che è praticamente una piccola tassa.

La registrazione al sistema è facile, basta un po’ di burocrazia online. Con il tuo SPID (o un altro tipo di identità digitale) ti basterà inserire i dati della tua auto e fare un rapido check. Non c’è nulla di complesso. E una volta registrata, il sistema farà il resto, facendoti sapere quando e come puoi circolare. Insomma, se possiedi una di queste auto che sarebbero ormai a rischio “blocco” e non sai cosa fare, MoVe-In potrebbe davvero salvarti la pelle.