Auto parcheggiate, non fare mai più il pieno o perdi 200€ ogni giorno | Se non te ne accorgi perdi 14.000€ alla settimana

Cosa rischi se lasci l'auto parcheggiata - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pixabay)
Visto il recente aumento del greggio, è meglio evitare che questo ti venga rubato: se lasci l’auto parcheggiata, ti ritrovi senza benzina.
Gli italiani sono ormai messi in ginocchio dall‘aumento delle materie prime e della benzina, i cui costi sono schizzati alle stelle in seguito alle tensioni politiche degli ultimi mesi.
I dati riferiti al 2024 e ai primi mesi del 2025 hanno evidenziato un rincaro di 3 centesimi del greggio: questo aumento è stato evidente sia in autostrada, dove i prezzi hanno superato i 2,4 euro al litro, sia nelle stazioni di servizio urbane.
Tale condizione ha mandato in crisi tutti coloro che sono costretti a viaggiare con i propri mezzi per motivi di lavoro o personali, costretti così a calcolare un budget maggiore per il rifornimento di carburante.
E, come se non bastasse, il rischio di ritrovarsi a secco aumenta se si lascia l’auto parcheggiata: ecco cosa accade e quanti soldi si potrebbero perdere quotidianamente.
Benzina, le spese sostenute dalle famiglie italiane
Le spese destinate alla benzina variano notevolmente a seconda di diversi fattori come il numero di veicoli, i chilometri percorsi, il tipo di carburante e il prezzo della benzina. Tuttavia, si stima che una famiglia spenda il 46% della propria spesa energetica per l’acquisto di carburanti: uno studio del 2023 indica che gli italiani hanno speso 47,5 miliardi di euro in carburante, di cui la metà in tasse.
Cifre che diventano insostenibili per molte famiglie e che hanno costretto tanti a rinunciare a hobby o passioni pur di poter affrontare delle uscite che, negli ultimi mesi, sono diventate esagerate. Ma oltre il danno, anche la beffa: in seguito all’aumento dei costi del greggio, questo si è trasformato in un obiettivo dei malviventi. Ecco come molte persone che avevano lasciato la propria auto parcheggiata, si sono ritrovati con il serbatoio a secco.

La benzina sparisce se la macchina sta ferma
Il carburante, com’è noto a tutti, si consuma quando il mezzo viene azionato, ma resta intatto quando questo è fermo. Tuttavia, nella città di Novara sono pervenute diverse denunce da parte dei cittadini che si sono ritrovati con la macchina senza benzina dopo una lunga sosta. Ciò che è accaduto rientra in una delle ultime truffe messe in atto dai malviventi e che mira a racimolare benzina a danno degli onesti cittadini.
Il modus operandi della banda del carburante segue un iter ben preciso: chi subisce il furto nota la riserva dell’auto e va a fare benzina, ma la spia non si spegne. Il motivo sta nel fatto che viene applicato un buco al serbatoio, così da agevolare la fuoriuscita di benzina.