Astimusica: r-estate in città! – Dentro la notizia
ASTI – Il festivalAstimusicasegna l’estate 2019 con eventi di grande richiamo. Questa sera12 luglioa salire sul palco di piazza Cattedrale saràEdoardo Bennato,celebre cantautore rock partenopeo, qui per proporre alcuni brani evergreen del suo repertorio, alternati a canzoni tratte dal suo ultimo album di inediti “Pronti a Salpare”. Domani sera sarà protagonistaRancore(ingresso gratuito), da anni considerato uno degli artisti più interessanti del panorama rap italiano, capace di trovare la giusta alchimia tra rime, tecnica, fantasia e significati. Rancore sarà ad Asti per presentare il suo album “Musica per bambini”. In questo ultimo lavoro, l’artista è molto più esplicito e assume un velo di ironia e provocazione mantenendo un alto grado di cervellotica complessità, ormai alla base del suo rap ermetico. Nell’album di inediti, il rapper sembra accusare la sua fantasia di averlo portato troppo lontano in un viaggio interiore fatto di sofferenza, labirinti mentali, sogni e avventure. Una catarsi che lo porta a spogliarsi da alcuni sentimenti: tra questi, non manca il rancore. In “Musica per bambini” si raccontano e si analizzano i molteplici aspetti della non comunicazione e del disagio, condizione che nasce dall’estraniarsi dalla realtà nel momento in cui non solo non si è compresi, ma non si comprendono più gli altri. Il fil rouge dell’album, inoltre, è il tema della crescita. Come ogni suo disco, anche questo è il viaggio di una vita, analizzata e interpretata in più brani e da più punti di vista. Religioni e pseudo-scienze si ripercuotono come sempre nell’Hermetic Hip Hop, nome che Rancore ha attribuito al suo modo di fare il rap. Ogni tema è affrontato in più sfaccettature.Ho deciso di essere sincero come un bambino– afferma Rancore –e ho usato la musica come psicoterapia e le rime come anti-depressivo. Il progetto “Musica per bambini” è un semplice urlo. Solo questo è uscito da queste pagine. Un urlo fatto senza pretese, come quando smetti di pensare che qualcuno può sentirti. Un urlo difficile da capire, come quello di un neonato dentro la culla. Ho sognato molte volte di dormire in un lettino per bambini dove era impossibile per me entrare, la testa era piegata in modo ambiguo, le mie gambe corte erano comunque troppo lunghe. Purtroppo nessun regolatore dell’umore ha regolato questo Rancore. Questo disco è un controsenso, un tocco di lucidità nella follia, un bambino che quando scopre il mondo reale vede qualcosa di incomprensibile. Per una volta posso dire di aver esagerato davvero.Aprirà il concerto Abisso.Il14 lugliosi esibiranno a ingresso liberoI Farinej d’la brigna: lo storico gruppo astigiano torna sul palco per una serata tutta da cantare che segnerà una sorta di addio alle scene, dopo 30 anni di attività. Il15 luglioci sarannoBobby Solo e i BroadCashin un concerto che celebra i cinquant’anni dell’uscita dell’album “Live at Folsom Prison” di Johnny Cash. Ingresso gratuito, opening La Canaglia e il Gentiluomo.Il16 lugliosarà la volta diDutch Nazari e Postinoper la serata dell’Indi(e)avolato Fest; anche in questo caso l’ingresso è gratuito, e ad aprire il concerto sarà Trigno. Gran finale, il17 luglio, con un altro nome di fama internazionale:The White Buffalo, con la voce oscura e vibrante di Jake Smith. Opening Dr Feelgood, band che celebra le radici della musica americana.Tutti i dettagli suhttp://www.astimusica.info