Presentata la XXV edizione di Canelli Città del Vino – Dentro la notizia

Un momento della conferenza stampa di presentazione dell’eventoCANELLI – C’è attesa per “Canelli Città del Vino”: la manifestazione, giunta alla sua25ª edizione, torna con tante novità.Lafesta del vino, che sarà incentrata principalmente sulCanelli Docg, vedràuna serie di appuntamenti per wine lovers e amanti dell’enogastronomia.Non mancherannomomenti di divertimento, anche con il coinvolgimento dei più piccoli.Tante le sorprese inun weekend che inizierà venerdì 20 settembre (dalle 18 alle 23) con ‘La notte bianca della biblioteca – Aspettando Canelli Città del Vino’.Si proseguirà nelle giornate di sabato 21 (dalle 15 alle 24) e domenica 22 (dalle 10 alle 22).L’inaugurazione ufficiale della XXV edizione di Canelli Città del Vino si terrà sabato 21 settembre alle 18 in Piazza Cavour.Si tratta di un evento imperdibile per gli amanti del vino e della buona cucina, ammirando dall’alto la bellezza delle colline patrimonio Unesco. Non mancheranno masterclass esclusive e banchi d’assaggio, dove esperti del settore guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti dell’enologia.E ancora mostre d’arte e fotografiche, che arricchiranno l’esperienza sensoriale. Passeggiando tra le bancarelle d’artigianato locale, si potranno fare acquisti e gustare cocktail innovativi.Tutti i dettagli dell’evento e il programma completo sono visibili sul sito https://www.canellieventi.it/Per altre informazioni si possono visionare anche le pagine Facebook e Instagram “Visit Canelli”Per informazioni:Comune di Canelli Ufficio Manifestazioni0141 820237manifestazioni@comune.canelli.at.itIL PROGRAMMAVENERDÌ 20.09.2024LA NOTTE BIANCA DELLA BIBLIOTECA – ASPETTANDO CANELLI CITTA’ DEL VINOOre 18.00-23.00Piazza CavourA cura della Biblioteca Civica G. Monticone in collaborazione con il Vespa Club Canelli e l’Associazione Memoria Viva CanelliInterverranno:Dario Voltolini, scrittore finalista Premio Strega 2024Riccardo De Gennaro, giornalista e scrittoreFabio Mendolicchio, editore e Lara Martini, divulgatriceMaria Teresa Montanaro, scrittriceLetture di poesia italiana, araba e macedone, racconti e albi illustratiLetture ad opera dei ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado Carlo GanciaDivertente intermezzo a cura del Vespa Club CanelliSABATO 21.09.2024VISITE GUIDATE ALLE CATTEDRALI SOTTERRANEE DELLE STORICHE CANTINE CANELLESI BOSCA, CONTRATTO, COPPO, GANCIAOre 10.00-19.00Info sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoLE NOSTRE COLLINE… DI LIBRI!Ore 10.00Biblioteca G. Monticone, Via G.B. Giuliani 29Edizione speciale di Nati per Leggere, con letture per bambini a tema uva e territorioINAUGURAZIONE MOSTRA DIFFUSA “LE VETRINE RACCONTANO: ARTISTI CANELLESI IN MOSTRA PER LE VIE DELLA CITTÀ”Ore 11.30Piazza Amedeo d’AostaA cura di Associazione Canelli C’èMOSTRA FOTOGRAFICA “1974: CANELLI FA SUO IL PALIO”Ore 10.00-18.30Biblioteca G. Monticone, Via G.B. Giuliani 29A cura di Associazione Memoria Viva Canelli, in collaborazione con Comitato Palio Città di CanelliAPERTURA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA “PATRICK TUTTOFUOCO”Ore 11.00-19.00PalazzoIrreale, Via Luigi Bosca 2A cura di Bosca spaINAUGURAZIONE MOSTRA DIFFUSA “LE VETRINE RACCONTANO: ARTISTI CANELLESI IN MOSTRA PER LE VIE DELLA CITTÀ”Ore 11.30Piazza Amedeo d’AostaA cura di Associazione Intrecci 33, con il patrocinio del Comune di Canelli e in collaborazione con Associazione Commercianti Canelli C’èAPERTURA DEL BANCO D’ASSAGGIOOre 15.00Piazza CavourA cura dell’Enoteca Regionale di CanelliVISITE E DEGUSTAZIONI INDIVIDUALI NELLE CANTINE DEL TERRITORIOOre 15.00-17.00Raggiungimento delle cantine con mezzi propri, in alternativa ai tour organizzati con biciclette e minibusInfo sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoCANELLI WALKING TOUROre 15.00-16.30Piazza Cavour, area platano monumentaleTour guidato della Città di Canelli in italianoinfo e prenotazioni sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoCARICATUREOre 15.00-23.00Piazza CavourA cura della CIA – Comics, Illustrations and ArtsPEDALANDO PER LE STRADE DEL MOSCATOOre 15.30-18.30Enoteca Regionale, Via G.B. Giuliani 29A cura di Piemonte StorymoversTour in e-bike con guida cicloturistica bilingue e visita con degustazione alla Cantina Beppe BocchinoInfo e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoESIBIZIONE DELLA SCUOLA DI BALLO UNIVERSAL DANCEOre 15.30Piazza CavourAPERTURA DELLA MOSTRA DI UNGARETTI “LA PAROLA CHE CONQUISTA”Ore 15.30-18.00Villa Ungà, Via Villanuova 87A cura di Associazione Memoria Viva Canelli, Club per l’Unesco di Canelli e Biblioteca G. MonticoneINAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI PITTURA “OSVALDO PARONE – FRAMMENTI GIOCOSI DI UNA VITA AUSTERA”Ore 16.00Salone Riccadonna, Corso Libertà 25Disegni, acquerelli e olii del Notaio storico di CanelliMASTERCLASS “MOSCATO DI CANELLI E RIESLING DELLA MOSELLA A CONFRONTO”Ore 16.00Cortile dell’Enoteca Regionale, Via G.B. Giuliani 29A cura dell’Associazione Produttori Moscato Canelli, in collaborazione con l’Enoteca RegionaleInfo e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vino)APERTURA AREA BIMBIOre 16.00-18.00Piazza CavourA cura della Biblioteca G. Monticone, in collaborazione con l’associazione Colline 50Corso di disegno su carta e pietra e truccabimbi con tatuaggi a temaMOSCATO GRAN TOUROre 16.00-18.30Enoteca Regionale, Via G.B. Giuliani 29A cura di Piemonte StorymoversTour narrativo in minibus, con accompagnatore bilingue, alla scoperta delle cantine storiche del Canelli, tra le colline patrimonio UNESCO. Visita con degustazione alle Cantine Cà de Lion Ghione e Bera Vittorio e figli.Info e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoVESPA TOUR DEL MOSCATOOre 17.00-19.00Piazza CavourA cura del Vespa Club CanelliTour in vespa nel paesaggio UNESCOInfo e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoVOLI VINCOLATI IN MONGOLFIERA SUL TERRITORIO UNESCO “CANELLI E L’ASTI SPUMANTE”Ore 17.00-21.00Via Luigi Bosca 77Info e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoCONFERENZA “VERMOUTH E MOSCATO: UN INCONTRO ANTICO”Ore 17.00-18.00Piazza CavourA cura del Dott. Pierstefano Berta, Direttore del Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino e Gianmarco Cavagnino, rappresentante del Comitato del Progetto Canelli IpogeaAPERTURA DELLE CUCINE DI STRADA CON PROPOSTE A TEMAOre 17.30Piazza Amedeo d’Aosta – Via G.B. Giuliani – Piazza GiobertiA cura degli esercizi canellesi e delle Pro Loco del territorioProposte di un piatto con bicchiere di vino a base Moscato in abbinamentoINAUGURAZIONE DELLA 25^ EDIZIONE DI “CANELLI CITTÀ DEL VINO”Ore 18.00Piazza CavourINTRATTENIMENTO MUSICALE CON LA BAND TREQUARTIOre 18.30-22.30Via G.B. GiulianiINTRATTENIMENTO MUSICALE CON ARTISTI DOCGOre 19.00-21.00Piazza Cavour e Piazza GanciaAcura di AgostyleSi esibiranno: Lucrezia Arcifa, Martina Berbieri, Gabriella Bonino, Ester Colleoni, Chiara De Lorenzo, Noemi Giardina, Maria Sole Giovine, Jacopo Gobbo, Noemi Iacono, Elisa Longo, Martina Lubelli, Costanza Mondo, Giorgia SalomoneMOSCATO MIXOLOGYOre 19.00-23.00Postazione Ape Glam, Piazza CavourIn collaborazione con Consorzio dell’Asti DOCG e Consorzio del Vermouth di TorinoDJ SET CON DJVMOre 19.30-24.00Corso Libertà 2A cura di BaseESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO CENTRO STUDI DANZAOre 21.00Piazza CavourSPETTACOLO DI TEATRO CANZONE “L’ULTIMO GIORNO DI SOLE” DI GIORGIO FALETTI CON CHIARA BURATTIOre 21.00Cantine Bosca, Via G.B. Giuliani 23Info e prenotazioni sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoINTRATTENIMENTO MUSICALE CON ARTISTI DOCGOre 22.00-24.00Piazza Cavour e Piazza GanciaA cura di AgostyleDOMENICA 21.09.2024APERTURA STAND DI GASTRONOMIA E ARTIGIANATOOre 10.00VISITE GUIDATE ALLE CATTEDRALI SOTTERRANEE DELLE STORICHE CANTINE CANELLESI BOSCA, CONTRATTO, COPPO, GANCIAOre 10.00-19.00Info sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoCARICATUREOre 10.00-19.00 Piazza CavourA cura della CIA – Comics, Illustrations and ArtsCANELLI WALKING TOUROre 10.00Piazza Cavour, area platano monumentaleTour guidato della Città di Canelli in italianoinfo e prenotazioni sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoVESPA TOUR DEL MOSCATOOre 10.00-12.00Piazza GanciaA cura del Vespa Club CanelliTour in vespa nel paesaggio UNESCOInfo e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoPEDALANDO PER LE STRADE DEL MOSCATOOre 10.00-13.00Enoteca Regionale, Via G.B. Giuliani 29A cura di Piemonte StorymoversTour in e-bike con guida cicloturistica bilingue e visita con degustazione alla Cantina Beppe BocchinoInfo e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoMOSTRA DI PITTURA “OSVALDO PARONE – FRAMMENTI GIOCOSI DI UNA VITA AUSTERA”Ore 10.00-12.00Salone Riccadonna, Corso Libertà 25Disegni, acquerelli e olii del Notaio storico di CanelliMOSTRA FOTOGRAFICA “1974: CANELLI FA SUO IL PALIO”Ore 10.00-18.30Biblioteca G. Monticone, Via G.B. Giuliani 29A cura di Associazione Memoria Viva Canelli, in collaborazione con Comitato Palio Città di CanelliAPERTURA BANCO D’ASSAGGIOOre 10.30Piazza CavourCONCETO DELLA BANDA MUSICALE CITTÀ DI CANELLI, DIRETTA DAL MAESTRO CRISTIANO TIBALDIOre 10.30Piazza Amedeo d’AostaMOSCATO GRAN TOUROre 10.30-13.00Enoteca Regionale, Via G.B. Giuliani 29A cura di Piemonte StorymoversTour narrativo in minibus, con accompagnatore bilingue, alla scoperta delle cantine storiche del Canelli, tra le colline patrimonio UNESCO. Visita con degustazione alle Cantine Beppe Bocchino Winery e Pianbello di Loazzolo.Info e prenotazioni sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoMOSTRA DI UNGARETTI “LA PAROLA CHE CONQUISTA”Ore 10.30-12.30Villa Ungà, Via Villanuova 87A cura di Associazione Memoria Viva CanelliA cura di Associazione Memoria Viva Canelli, Club per l’Unesco di Canelli e Biblioteca G. MonticoneAPERTURA DELLE CUCINE DI STRADA CON PROPOSTE A TEMAOre 17.30Piazza Amedeo d’Aosta – Via G.B. Giuliani – Piazza GiobertiA cura degli esercizi canellesi e delle Pro Loco del territorioProposte di un piatto con bicchiere di vino a base Moscato in abbinamentoAPERTURA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA “PATRICK TUTTOFUOCO”Ore 11.00-19.00PalazzoIrreale, Via Luigi Bosca 2A cura di Bosca spaMASTERCLASS “CANELLI DOCG IN VERTICALE ASCESA”Ore 11.30Via G.B. GiulianiCortile dell’Enoteca RegionaleA cura dell’Associazione Produttori Canelli, in collaborazione con l’Enoteca RegionaleInfo e prenotazioni sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoMOSCATO MIXOLOGYOre 11.30-17.30Postazione Ape Glam del Consorzio dell’Asti DOCG, Piazza CavourIn collaborazione con Consorzio dell’Asti DOCG e Caffè RomaINTRATTENIMENTO MUSICALE CON LA BAND TREQUARTIOre 12.00-15.00Via G.B. GiulianiVISITE E DEGUSTAZIONI INDIVIDUALI NELLE CANTINE DEL TERRITORIOOre 15.00-17.00Raggiungimento delle cantine con mezzi propri, in alternativa ai tour organizzati con biciclette e minibusInfo sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoCANELLI WALKING TOUROre 15.00Piazza Cavour, area platano monumentaleTour guidato della Città di Canelli in italianoInfo e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoESIBIZIONE UNIVERSAL DANCE DI ANNA MAEROOre 15.00Piazza Amedeo d’AostaGIOCHI IN LEGNO E ANIMAZIONI PER BAMBINIOre 15.00-19.00Piazza CavourMOSTRA DI UNGARETTI “LA PAROLA CHE CONQUISTA”Ore 15.30-18.00Villa Ungà, Via Villanuova 87A cura di Associazione Memoria Viva CanelliESIBIZIONE DEL CORO PIJTE VARDIA19.30-24.00 Corso Libertà 2A cura di BaseCORSO DI DISEGNO SU CARTA E PIETRAOre 16.00-18.00Piazza CavourA cura della Biblioteca G. MonticoneVESPA TOUR DEL MOSCATOOre 16.00-18.00Piazza GanciaA cura del Vespa Club CanelliTour in vespa nel paesaggio UNESCOInfo e prenotazioni sul sito: https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoMOSCATO GRAN TOUROre 16.00-18.30Enoteca Regionale, Via G.B. Giuliani 29A cura di Piemonte StorymoversTour narrativo in minibus, con accompagnatore bilingue, alla scoperta delle cantine storiche del Canelli, tra le colline patrimonio UNESCO. Visita con degustazione alle Cantine Cascina Barisel e L’Armangia di Canelli.Info e prenotazioni sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoMOSTRA DI PITTURA “OSVALDO PARONE – FRAMMENTI GIOCOSI DI UNA VITA AUSTERA”Ore 16.00-18.00Salone Riccadonna, Corso Libertà 25Disegni, acquerelli e olii del Notaio storico di CanelliAPERTURA DELLE CUCINE DI STRADA CON PROPOSTE A TEMAOre 17.30-22.00Piazza Amedeo d’Aosta – Via G.B. Giuliani – Piazza GiobertiA cura degli esercizi canellesi e delle Pro Loco del territorioProposte di un piatto con bicchiere di vino a base Moscato in abbinamentoESIBIZIONE DEL DUO JAZZ FELICE REGGIO E DONATELLA CHIABRERAOre 18.00-20.00Piazza CavourCONCERTO DI CHIUSURA DEGLI XYLEMAOre 21.00-22.00Piazza CavourPer prenotazioni in autonomia, si segnala che le affascinantiCATTEDRALI SOTTERRANEE PATRIMONIO UNESCOsi trovano nel centro di Canelli, mentre leSTORICHE CANTINEsono immerse tra le colline e raggiungibili anche con mezzi propri.Visite e degustazioni sono prenotabili in maniera autonoma, direttamente presso strutture.Info sul sito:https://www.visitlmr.it/it/canelli-citta-del-vinoInoltre, per entrambi i giorni della manifestazione, vi sarannoSPEAKERS’CORNERdedicati a 5 minuti su curiosità del Moscato di Canelli DOCG.ATTIVITÀ ESPOSITIVE“OSVALDO PARONE. FRAMMENTI GIOCOSI DI UNA VITA AUSTERA”Disegni, acquerelli e oliiOrganizzata dal Comune di Canelli in collaborazione con Federica ed Adriano ParoneSalone Riccadonna, Corso Libertà 25Inaugurazione sabato 21 settembre ore 16.00. Apertura dal 21 settembre al 6 ottobre.Orari di apertura:dal martedì al venerdì su prenotazione al numero 338 3918927sabato e domenica 10.30-12.30 e 16.00-18.00“1974: CANELLI FA SUO IL PALIO”Mostra fotografica della vittoria di Canelli al Palio di Asti 1974A cura di Associazione Memoria Viva Canelli, in collaborazione con Comitato Palio Città di CanelliBiblioteca G. Monticone, Via G.B. Giuliani 29Inaugurazione sabato 14 settembre ore 18.00. Apertura dal 14 al 29 settembre.Orari di apertura:lunedì: ore 10:30-13.00da martedì a domenica: ore 10.30-13.00 e 15.00-18.30“LA PAROLA CHE CONQUISTA”Mostra di libri e oggetti donati dal poeta Giuseppe Ungaretti a Bruna BiancoA cura di Associazione Memoria Viva Canelli, Club per l’Unesco di Canelli e Biblioteca G. MonticoneVilla Ungà, Via Villanuova 87Orari di apertura:sabato 21/09 dalle 15.30 alle 18.00domenica 22/09 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00“LE VETRINE RACCONTANO. ARTISTI CANELLESI IN MOSTRA NELLE VIE DELLA CITTÀ”Centro storicoEsposizioni dal 21 settembre al 10 novembre“PATRICK TUTTOFUOCO”Mostra monografica dell’artista Patrick TuttofuocoPalazzoIrreale di Casa Bosca, Via Luigi Bosca 2Apertura dal 5 settembre all’8 dicembreOrari di apertura:venerdì, sabato, domenica ore 11.00-19.00mercoledì e giovedì su prenotazioneinfo@palazzoirreale.comwww.palazzoirreale.comEvento organizzato da Città di Canelli, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Regione Piemonte, Provincia di Asti, Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG, Canelli Città del Vino, Associazione Produttori Moscato Canelli, Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte Langhe Roero e Monferrato, Visit Langhe Monferrato Roero, Enoteca Regionale di Canelli, Spighe Verdi, Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, Biblioteca Civica Monticone, Associazione Memoria Viva Canelli, Comitato Palio Città di Canelli, Vespa Club Canelli, Landscape Storymovers, Consorzio del Vermouth di Torino, Casa Malta, Associazione Commercianti Canelli C’è e le Pro Loco di zona.