Prenditi cura della tua salute”: seconda giornata di screening gratuito organizzato dalla Confagricoltura di Asti con la collaborazione della Croce Rossa – Dentro la notizia
ASTI – Ancora una buona partecipazione allaseconda giornata dedicata allo screening metabolico di glicemia e colesteroloche si è tenuta nellasede della Confagricoltura di Asti,grazie alla collaborazione dellaCroce Rossa di Asti.Un’iniziativa che ha riscosso notevole successo con una partecipazione nelle due giornate dicirca 50 persone che hanno deciso di sottoporsi al test su glicemia e colesterolo.“Si tratta di un momento di gentilezza e un’occasione per sensibilizzare la gente alla prevenzione. Il tutto finalizzato al miglioramento del proprio stato di salute e di benessere”, così aveva affermato nel corso della prima giornataElisa Chechile, Referente della Croce Rossa di Asti.Con il progetto nazionale“CRI per le Persone – Il tempo della gentilezza”, la Croce Rossa Italiana intende rispondere al fenomeno dell’isolamento sociale, acuitosi durante l’emergenza da Covid-19, inserendo pratiche di gentilezza nel tessuto territoriale portate avanti grazie all’impegno dei volontari in tutta Italia.Dopo gli screening tutti i partecipanti hanno potuto rifocillarsi con le prelibatezze della “colazione agricola”: un ricco buffet preparato con i prodotti delle aziende agricole associate alla Confagricoltura di Asti. SuccessivamenteSilvia Giordano e Martina Doglio Cotto, di Smell Camp, esperte in educazione sensoriale, hanno intrattenuto i presenti con una lezione interattiva durante la quale sono stati trattati diversi temi relativi all’educazione alimentare e il corretto consumo di cibo.“Sono state due bellissime giornate, all’insegna della solidarietà, della prevenzione e della conoscenza. Un sentito grazie alla Croce Rossa, con la quale ci complimentiamo nuovamente per l’iniziativa portata avanti a livello nazionale e per l’impegno profuso a livello locale. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato a questa giornata” – ha affermatoMariagrazia Baravalle, direttore della Confagricoltura di Asti.“La prevenzione e la diffusione della consapevolezza della salute sono beni importanti da custodire. Siamo felici di poter dare il nostro contributo affinché questi nobili scopi vengano sempre portati avanti”, ha dichiarato Franco Matta, presidente del Sindacato Pensionati della Confagricoltura di Asti.La Confagricoltura di Asti ringrazia anche tutte le aziende associate che hanno fornito i loro prodotti per la “colazione agricola”, ovvero: Tenuta Antica di Cessole, Agripassione e Azienda Agricola Serra di Asti e Cascina Aldo Gambaudo di Mombercelli.Tutti i dettagli suhttp://www.confagriasti.it