“Passi e racconti del Mastodonte”: domenica 8 settembre una passeggiata ad anello nella Valtriversa – Dentro la notizia

Nuova iniziativa perSentiero Verde 2024,il calendario diCamminare lentamente,patrocinatodallaRegione Piemonte e dalla Provincia di Asti,con un piacevoleitinerario ad anello di 7 kmnelle colline di questo straordinario lembo di Basso Monferrato: laValtriversa,territorio dal fascino inviolato, capace ancora di meravigliare.IlPliocene e il Villafranchianohanno lasciato importanti segni su questo territorio con ritrovamenti eccezionali di esemplari fossili di molluschi, cetacei e grossi vertebrati: come ilmastodonte di Villafranca o il rinoceronte di Dusino San Michele. Ma la presenza dei fossili caratterizza in modo diffuso l’intera area della Valtriversa.Durante il percorso si raggiungeràBricco Miglino,dove storici del luogo parleranno proprio di questi ritrovamenti. Rientro a Montafia verso le 17:30-18.Ritrovo a Montafia (AT) in località Zolfo nei pressi del Bar Pasticceria Tiramisù alle 14 e partenza alle 14:30.Possibilità di degustazione di prelibatezze e vini del territorio a Cascina Rural (costo 10 euro, prenotazione entro e non oltre il 5 settembre).Per partecipare alle attività di Camminare lentamente è obbligatoria il pagamento della tessera associativa annuale (8 euro, gratuita fino a 18 anni), comprensiva di una passeggiata omaggio, copertura assicurativa responsabilità civile e infortuni.Quota di partecipazione per i soci: 3 euro, gratuita minori di 18 anni.Info e iscrizioni (entro il 7 settembre): Angelo 349.7210715, Paolo 380.6835571,camminarelentamente2@gmail.com,www.camminarelentamente.it