Palio di Asti: edizione straordinaria – Dentro la notizia
ASTI – Ormai tutto profuma di Palio in città. E l’edizione straordinaria 2019 – presentata nella Sala del Museo della Radio e della Televisione Rai di Torino – resterà nella storia per molteplici novità. Per commemorare i 1900 anni dal Martirio di San Secondo, Patrono di Asti, il1° settembre si correrà unPalio doppio:uno (con due batterie e la finale) riservato ai rioni e ai borghi cittadini, mentre il secondo (corsa secca) vedrà la partecipazione dei sette comuni astigiani.In piazza Alfieri, nella stessa giornata si svolgeranno dunque quattro corse, che vedranno la consegna didue drappi a due vincitori.Tra le altre, a impreziosire il programma di questa edizione straordinaria della festa astigiana più sentita, quest’anno ci sarà un drappello diCarabinieri del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.Domenica sarà in pista in piazza Alfieri, dopo le batterie, per la resa degli onori alla città di Asti, sfilata e carica in pista.Si ricorda altresì chePoste Italianesarà presente con un servizio filatelico temporaneo. L’annullo, promosso dalla Associazione Filatelica Astigiana “Gigi e Mario Conte”, potrà essere richiesto il 1° settembre dalle 9 alle 13 presso lo spazio allestito in piazza San Secondo (sotto i Portici). Il timbro figurato, dopo l’utilizzo nella giornata di domenica, sarà depositato presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale in Corso Dante Alighieri 55 per i sessanta giorni successivi, a disposizione del pubblico.I giorni precedentiConcluse levisite veterinarieal centro equestre Capricorno di Castell’Alfero, si sono vissute grandi emozioni ieri sera per lapresentazione ufficiale dei fantinia Palazzo Civico, seguita dal sorteggio della composizione delle batterie.Fino a domani 31 agosto, in piazza San Secondo c’è ilMercatino del Palio, con oggetti artigianali dedicati all’evento. Oggi 30 agosto in piazza Alfieri si terranno leprove ufficialidella corsa a pelo, dalle 9 alle 11 e dalle 16.30 alle 18.30, con ingresso gratuito. E dalle 20.30 inizieranno le primecene propiziatorie, organizzate nei rioni, borghi e comuni partecipanti al Palio.Un altro attesissimo appuntamento vede protagonistii bambini,che domani 31 agosto sfileranno al Palio in un corteo tutto per loro, alla vigilia della grande corsa. Il sabato sera si concluderà con le ultime cene propiziatorie.Il programma del 1° settembreDomenica mattina, nelle varie parrocchie si terrà la consueta cerimonia della benedizione del cavallo e del fantino. Alle 11, in piazza San Secondo, si terrà l’esibizione deglisbandieratori dell’A.S.T.A.Nel primo pomeriggio (alle 14), in piazza Cattedrale, prenderà avvio ilCorteo Storico, uno dei momenti più affascinanti della festa paliofila astigiana. Il gruppo, composto da oltre milleduecento figuranti in costume medievale, sarà aperto dal Gruppo del Capitano e dagli sbandieratori dell’Asta e sarà chiuso dal Carroccio, scortato dagli Armigeri. Il corteo percorrerà le vie del centro storico, passando per via Caracciolo, piazza Cairoli, corso Alfieri, via Gobetti, piazza San Secondo, via Garibaldi, via Gardini, per poi giungere in piazza Alfieri.A partire dalle 16, la piazza intitolata al grande poeta astigiano Vittorio Alfieri accenderà l’entusiasmo degli astigiani e dei visitatori. Come anticipato, quest’anno ci sarannodue corse distinte(con assegnazione di due Palii), la prima delle quali, strutturata in due batterie da 7 cavalli ciascuna, vedrà protagonisti i Borghi e i Rioni cittadini. I partecipanti sorteggiati di ogni batteria si allineeranno dietro il canapo; l’inizio della corsa sarà sancito dalMossiere Renato Bircolotti.LE ACCOPPIATE RIONI/BORGHII BATTERIA:Santa Caterina:Valter PuscedduSan Silvestro:Massimo ColumbuSan Paolo:Federico ArriSan Lazzaro:Giuseppe ZeddeSan Marzanotto:Alessandro ChitiTorretta:Silvano MulasViatosto:Alessio MigheliII BATTERIASan Martino San Rocco:Francesco CariaSan Secondo:Adrian TopalliCattedrale:Dino PesSanta Maria Nuova:Luigi BruschelliDon Bosco:Giovanni AtzeniSan Pietro:Carlo SannaTanaro Trincere Torrazzo:Sandro GessaA seguire si terrà la corsa “secca” riservata ai 7 comuni della provincia, con proclamazione diretta del vincitore e assegnazione del Palio.LE ACCOPPIATE: I COMUNIComune di Baldichieri:Mattia ChiavassaComune di Canelli:Sebastiano MurtasComune di Castell’Alfero:Gianluca FaisComune di Moncalvo:Giacomo Lo MantoComune di Montechiaro:Alberto RicceriComune di Nizza Monferrato:Alessandro CersosimoComune di San Damiano:Stefano PirasPer quanto riguarda i Rioni e Borghi cittadini, lafinalissimaè prevista per le 18: una volta partiti, gli 8 cavalli (primi quattro di ciascuna batteria) dovranno percorrere tre giri di piazza; il Palio sarà vinto dal cavallo, con o senza fantino (scosso), che giungerà primo al traguardo. Il corteo festante di entrambi i vincitori si sposterà poi in piazza San Secondo, davanti al Municipio dove, dal balcone, saranno esposti i due drappi.Il dépliant del Palio è consultabile suhttp://www.palio.asti.it/palio-2015/PALIO%202015-depliant.pdfLa mostra di Paolo BernardiCASTELLO DI ANNONE – La personale delMaestro del Palio 2019, allestita nellaChiesa Sconsacrata di S. Annunziata, è visitabilesolo su prenotazionefino al 28 settembre. La Mostra si prefigge di aprire al pubblico lo studio del maestro, un luogo affascinante e contemplativo in cui l’artista esegue le sue opere e il percorso preparatorio alla realizzazione dei drappi. Non è dunque solo un ambiente espositivo, ma direttamente il luogo/laboratorio del suo processo creativo. Le visite (in orario 17-19) devono essere prenotate e concordate con il Maestro, telefonando al numero 335-8414479.Altre info suwww.paolobernardiscenografo.wordpress.comMaxi schermo in piazza Alfieri e dirette TvAnche quest’annoReale Mutuainstallerà il Maxi schermo in piazza Alfieri, permettendo agli spettatori di poter vedere al meglio le fasi cruciali della mossa.Per chi vivrà la giornata da casa,GRP Televisioneseguirà, dalle 14.30, tutta la manifestazione in diretta esclusiva sui suoi canali principali, GRP Televisione canale 114 del digitale terrestre e 13TV canale 13. La diretta sarà anche via streaming live sul sitohttp://www.grptv.ite in contemporanea verranno uplodati sulla pagina ufficiale Facebook @grptelevisione contributi dal canapo con immagini curiose e notizie in tempo reale.Confermata, infine, la diretta della finalissima dalle 18 suRai3.