Non crederci!” arriva a luglio ad Annone, Castell’Alfero e Villanova – Dentro la notizia
Il mese di luglio porterà lamostra itinerante “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più… “aCastello di Annone, Castell’Alfero e Villanova (ingresso libero).L’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genereè promossa dalProgetto SOS donna(curato dall’Associazione Mani Colorate) e dalleAmministrazioni Comunali,che hanno scelto di proporre l’esposizione in concomitanza con eventi significativi, e di grande affluenza, per i loro territori. Ad Annone “Non crederci!” si svolgerà nell’ambito della festa patronale, a Castell’Alfero di Castelli Aperti e a Villanova dell’Infiorata.Si partiràmercoledì 12 luglio da Annone con l’inaugurazione fissata per le 19 nel Salone Ochetti-Lungotanaro.Interverranno ilsindaco Silvia Ferraris, Piero Baldovino, presidente di Mani Colorate, Laura Nosenzo, ideatrice della mostra con Giorgia Sanlorenzo.“Non crederci!” resterà in visionefino a domenica 16 dalle 20 alle 23. Chi vorrà potrà mettere la firma o scrivere i propri pensieri sulle lenzuola usate dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti trasformate in un grande quaderno.E’ la seconda volta, in pochi mesi, che il Comune di Annone diffonde le attività di SOS donna: nello stesso salone, a marzo per la Festa della donna, si era tenuta la presentazione dellibro“SOS donna. Percorsi contro la violenza di genere” con i lavori, sul tema, dei bambini della primaria di Annone e della secondaria di primo grado di Rocchetta Tanaro.A Castell’Alfero “Non crederci!” troverà posto nel Salone Rosso del castello sabato 22 (orario 9-12.30) e domenica 23 luglio, quando resterà aperta dalle 15 alle 19 in concomitanza con Castelli aperti.Infine aVillanova la mostra sarà ospitata dal 28 al 30 luglio alla Confraternità dell’Annunziata (Batù).Inaugurazione venerdì 28 alle 21.Seguirà lapresentazione del libro “SOS donna. Percorsi attivi contro la violenza di genere” alla presenza di Laura Nosenzo, coautrice con Pellegrino Delfino.Orari apertura mostra: 10-12/17-19/21-23 (domenica 30 in coincidenza con l’Infiorata).