“Mor… Nizza”: il programma della sesta edizione – Dentro la notizia

“Mor…Nizza” giunge alla 6aedizione. Il percorso si articola su 3 giorni,dal 22 al 24 settembre,con attività e tipologie differenti di un cammino, completamente immerso nella natura e costellato di luoghi votivi, che permetteranno a tutti di poter partecipare.Per ricordare le passeggiate autunnali che don Bosco organizzava per i suoi giovani, e per ripercorrere il tragitto che Maria Domenica Mazzarello ha compiuto più volte da Mornese a Nizza Monferrato, si è voluto riproporre, anche quest’anno, il cammino pellegrinaggio Mor…Nizza.Venerdì 22 settembreRitrovoalle ore 15 alla “Madonna” nel cortile Don Bosco, iltaglio del nastroalla presenza delle autorità e inizio del pellegrinaggio verso la prima tappa:San Michele. Qui, dopo unapreghieranella chiesetta del Borgo, la famiglia Chiappone allieterà con unamerendaper ristorare i partecipanti. Il rientro è previsto per le ore 18. Tutti sono invitati a partecipare: dai bambini della scuola primaria ai ragazzi della scuola secondaria, gli animatori del Centro estivo, le famiglie intere.Sabato 23 settembreRitrovoe partenza alle ore 6.30: ai più arditi spetta un cammino di circa 34 km. A “metà” strada, aStrevi, verso le ore 12 circa, breve pausa e pranzo frugale del camminatore offerto dalla Proloco di Nizza Monferrato (per il cibo è obbligatorio prenotarsi entro il giorno prima). Qui si può aggregare chi desidera prendere parte alla seconda parte della tappa, versoSilvano d’Orba: all’arrivo è prevista l’accoglienza della comunità silvanese, una cena frugale e unasorpresapreparate dall’amministrazione e dal volontariato locale. Qui ci sarà l’opportunità di pernottare in modo rigorosamente spartano con propri sacchi a pelo.domenica 24 settembreRitrovoe partenza in pullman alle ore 8 dalla “Madonna” per i pellegrini che desiderano partecipare all’ultima tappa del cammino pellegrinaggio: o raggiungendo i camminatori a Silvano d’Orba o proseguendo alla volta di Mornese; il pullman a disposizione raggiungerà infatti prima Silvano d’Orba e successivamenteMornese.I pellegrini che arriveranno al mattino a Mornese, raggiungeranno i Mazzarelli accolti da suor Blanca Sanchez, neo direttrice della Casa, e dalla comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice, potranno visitare laCasa natiadi Maria Domenica Mazzarello e ilMuseo missionario.Per tutti (camminatori e non) è previsto il desco del pellegrino.Alle ore 15, dopo una ricreazione salesiana, si terminerà il pellegrinaggio con laCelebrazione eucaristicaofficiata dal Vescovo della Diocesi di Acqui,mons. Luigi Testore.Sarà presente una guida ed esperti naturalistici, che mostreranno le bellezze della natura che si incontreranno camminando.I ragazzi delgruppo giovani dell’Archivio Storico e di TeleNizzaeffettueranno fotografie e filmati (anche col drone), che permetteranno di poter conservare con immagini questa edizione 2023 di Mor…Nizza.Leiscrizionivanno effettuateentro martedì 19 settembreall’Istituto “Nostra Signora delle Grazie” Viale don Bosco, 40 Nizza Monferrato, 0141.180.6000, chiedendo di suor Paola.