Moncalvo in Danza: conto alla rovescia per l’edizione 2024 – Dentro la notizia

Conto alla rovescia per l’edizione 2024 di “Moncalvo in Danza” che trasformerà l’omonima città del Monferrato nel buen retiro di danzatori provenienti da tutta Italia e di appassionati della nobile arte. Grazie aiquattro spettacoliaperti al pubblico con la formula gratuita, la rassegna si conferma appuntamento fisso di appassionati che potranno assisteredal 21 al 27 luglioa momenti di grande virtuosismo resi ancor più suggestivi dalla location a cielo aperto dell’Open Air Stage, il palcoscenico incastonato tra le vigne che circondanoOrsolina28, l’hub internazionale di danza che sorge nelle campagne circostanti il centro moncalvese. Sarà il fascino del tramonto fra i paesaggi Unesco ad accogliere il pubblico in orario preserale e con la successiva possibilità di cenare presso la Serra dei Limoni di Orsolina28.Il cartellone di “Moncalvo in Danza” prevede il debutto domenica 21 luglio con “La formula della felicità” (inizio: ore 20.45): protagonista èWalter Rolfo, uomo di spettacolo, psicologo, ingegnere che coniuga le sue molteplici esperienze in uno show al contempo stupefacente, coinvolgente e formativo unico in Italia, in cui svela gli effetti positivi che la felicità porta nelle relazioni personali, nel lavoro e nella quotidianità. Il pubblico scoprirà che non è il successo che porta alla felicità, ma la felicità che porta al successo, grazie a strategie concrete da applicare nel vissuto quotidiano.Si continueràgiovedì 25 luglioalle 19.30 con “Life”, la prima assoluta a cura della Compagnia di NovaraBagart Ballet Companye con la direzione artistica diBarbara Gatto.“Life”vuole essere uno strumento di riflessione che evidenzi il problema dell’umanità, del suo bisogno di possedere e di appartenere. Della sua necessità di dominare e prevaricare fino a soffocare la propria stessa vita, instaurando un meccanismo di autodistruzione. La coreografa,Barbara Gatto, tramite il poetico e suggestivo linguaggio dell’arte della danza contemporanea, vuole porgere al suo pubblico una piccola pillola di luce per ricondurre alla grande eredità che ci regala la vita.Venerdì 26 luglio, alle 19.30, l’Open Air Stage ospita “Corpi Violati” con il ritorno a Moncalvo dalla Puglia dei danzatori dellaNed Companye le coreografie a cura diNico Benedetti. L’idea nasce con lo scopo di sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne cercando di raccontare con il corpo quello che spesso molte donne sono costrette a subire, restando spesso per paura in silenzio. Un silenzio che invece fa molto rumore e che in molti ignorano. Molto spesso la violenza sulle donne ha le chiavi di casa e questo rende tutto più atroce i quanto il luogo per eccellenza dell’amore si trasforma in contesto di potere e sottomissione. Proprio l’amore, in qualsiasi forma, “dovrebbe essere la cura di ogni male e non provocare del male ma soprattutto l’amore non alza le mani ma ti prende per mano”.Sabato 27 lugliogran finale con il ritorno della “Serata di Gala”, appuntamento ormai fisso del cartellone moncalvese nel quale il palcoscenico di Moncalvo in Danza diventa luogo di eleganza e virtuosismo. Lo spettacolo comincerà alle 19.30 e sarà ricco di sorprese e ospiti speciali: dall’ospite d’onoreAlessandra Celentanoall’ospite d’eccezioneSara Zuccari, giornalista e critica di danza nonché direttrice del “giornaledelladanza.com”. A presentare la serata sarà il conduttore e autore RaiJulian Borghesan, nota voce quotidiana su Radio1 con il programma ‘Discosveglia’ e su RAI Radio Tutta Italiana con ‘Mattina Italiana’ condotto insieme a Manila Nazzaro. Julian è anche conduttore di podcast per la piattaforma Raiplay Sound e per la televisione ha condotto speciali per Rai Sat Ragazzi e per Rai Movie, oltre all’ultima edizione del ‘Cantagiro’ targata Rai2. Da sempre attento ai nuovi talenti, e’ anche co-autore della prima guida ai Talent Show Musicali ‘Come affrontare un Talent Show’ (Ed. Curci). La serata, che vedrà al coordinamento artistico il maestroNico Benedettie in qualità di coordinatore delle attività di palcoscenico il maestroPiero Martelletta, proporrà come sempre l’esibizione dei danzatori che prendono parte a Moncalvo in Danza i quali rappresenteranno il meglio di questa edizione 2024 fra gli applausi del pubblico.In tutti gli spettacoli l’ingresso è gratuito con necessità di prenotazione anticipata in quanto i posti a sedere sono limitati. In caso di pioggia, le rappresentazioni avverranno presso “The Eye”, lo studio di Orsolina28 immerso fra i ciliegi dove, per via della capacità limitata, si potrà accettare solo un numero contenuto di spettatori, dando priorità secondo l’ordine di prenotazione e a coloro che hanno prenotato la cena dopo lo spettacolo. Per prenotazioni biglietti degli spettacoli e cena:www.moncalvoindanza.it/en/spettacoli-2/Un grande successo è già stato incassato dalla manifestazione sul fronte delle attività formative con ampia adesione da parte di danzatori da tutto lo Stivale ai workshop che avverranno presso gli spazi attrezzati di Orsolina28 dal 21 al 28 luglio. A condurre le attività docenti di fama nazionale e mondialefra i quali spicca la special guestAlessandra Celentano, affiancata (per la danza classica) daLudmill Çakalli, Clarissa Mucci, Francesca Siega, Piero Martelletta, Susanna Plaino, Erika Montagnoli, Elisabetta Bortolotto, Roberto PreteeGiorgio Madiae, per la danza moderna e contemporanea, daKledi Kadiu, Francesca Frassinelli, Thomas Signorelli, Barbara Gatto, Nicola Benedetti, Nicola Forlani, Marco BaroneeFrancesco Annarumma. Le lezioni di danza classica saranno accompagnate dal vivo al pianoforte dai maestriMarco SalaeFranco Viganòe agli appuntamenti di danza saranno affiancati anche quelli di Pilates a cura diRoberto Cerini. Le adesioni restano aperte solo per l’opzione “senza alloggio” in quanto i posti disponibili per la formula completa risultano sold out.“Siamo molto felici di constatare– è il commento diMassimiliano Vacchina, direttore artistico dell’evento –che la qualità degli spettacoli e delle attività formative previste da Moncalvo in Danza 2024 ripaga gli sforzi organizzativi in termini di ampia adesione alle proposte. Certamente il successo è dovuto ad un mix di fattori positivi fra i quali, oltre ai nomi con i quali la manifestazione si fregia di poter collaborare, l’assoluto pregio di Orsolina28, la location d’avanguardia che ospita gli eventi, l’attrattività crescente del territorio di Moncalvo e del Monferrato e la storicità ormai raggiunta dalla rassegna che il prossimo anno festeggerà le sue prime 18 candeline. Attendiamo dunque tutti a Moncalvo per una settimana di grande omaggio alla danza con protagonisti di assoluto rilievo.”Moncalvo in Danza conta sul sostegno diFassa Bortolo, Comune di MoncalvoeFondazione CR Asti. Per ulteriori informazioni inerenti le molteplici attività di Moncalvo in Danza 2024, è possibile contattare lo staff all’indirizzo:info@moncalvoindanza.ito consultare direttamente il sito internetwww.moncalvoindanza.ito i profili social.