Le iniziative dell’Asl AT per la Giornata Internazionale dell’Infermiere – Dentro la notizia

Venerdì 12 maggio l’Asl AT si unisce alla celebrazione della “Giornata Internazionale dell’Infermiere”conuna serie di iniziative dedicate alla cittadinanzaper far conoscere più da vicino la professione infermieristica e il contributo che questa figura offre alla collettività, in un momento storico di consolidamento del collegamento tra ospedale e territorio.La professione infermieristica negli ultimi anni si è profondamente trasformata, caratterizzandosi attraverso molteplici specificità e partecipando attivamente, con contributi significativi, ai percorsi di cura e di salute della cittadinanza.Numerose iniziative sono previste nel corso della giornata del12 maggio nella sede Ospedaliera Cardinal Massaia e nelle sedi territoriali di San Damiano d’Asti, Canelli, Nizza Monferrato e Calliano,con la presenza distand informativiin cui infermieri e studenti del corso di Laurea in Infermieristica di Asti saranno a disposizione per domande e curiosità.Alle ore 9.15 nella piazza del Presidio Ospedaliero Cardinal Massaia si terranno i saluti istituzionali della Direzione d’Azienda, del Direttore SC Di.P.Sa., del Presidente OPI e del Coordinatore del Corso di Laurea.Gli stand offriranno l’opportunità di conoscere le specifiche aree di attività e competenza dell’infermiere:la Prevenzione;l’Emergenza Urgenza – il Triage, il flussista, il MET, l’infermiere nelle catastrofi, l’infermiere procurement);la Continuità Ospedale Territorio (NOCC, Bed Manager, COT, Cure Palliative, CAS, l’Infermiere di Comunità e Famiglia – IFEC);le Aree di Cura (l’infermiere in Dialisi e Nefrologia, l’Infermiere Pediatrico, l’Infermiere in salute Mentale, l’infermiere nel percorso chirurgico e medico);l’Organizzazione – il Primary Nursing;l’infermiere specialist – Stomaterapista, Wound Care, Picc Team.Sarà inoltre l’occasioneper ricordare Maria Robertazzi, infermiera dell’Asl AT scomparsa nei giorni scorsi.