La scuola chiama e il Rotary risponde con medicina amica e dintorni – Dentro la notizia
ASTI – L’ormai tradizionale collaborazione tral’Istituto Artom e il Rotary Club Astisfocia in un’interessante iniziativa che coinvolgerà, tra febbraio e marzo, glistudenti delle scuole secondarie di secondo grado di Asti e provincia, classi 3°-4°-5°, e i docenti degli Istituti secondari di secondo grado. Il ciclo di incontri “La scuola chiama e il Rotary risponde, con medicina amica e dintorni” nasce con l’intento di offrire ai ragazziun’azione formativa nell’ottica della prevenzione, stimolandoli a esserne promotori attivi. Questo percorso formativo si articolerà insei tappe, ciascuna delle quali di tre ore (salvo la sesta, che sarà di 2 ore) complessive di attività didattica attiva-interattiva, che vedranno la partecipazione, per ognuno degli ambiti identificati, dipiù professionisti per ciascuna mattinata.I vari appuntamentiSi inizierà l’11 febbraio, dalle 9 alle 12, con un incontro che verterà sul tema “L’uomo e la donna di fronte alla vita di coppia”. I relatori saranno: Dr. Maggiorino Barbero, Prof.ssa Nicoletta Biglia, Dr. Gino Montalcini, Dr. Paolo Stobbione.Il18 febbraio “Apri la bocca e…comincia il tuo percorso di salute”; relatori: Dr. Ferruccio Balistreri, Dr. Gianluca Ferrari, Dr. Renzo Gai, Dr.ssa Alessandra Verrua.Il2 marzo“Tutto quello che avresti voluto sapere su Nuove dipendenze e prevenzione delle patologie Otorinolaringoiatriche ed Oculistiche”; relatori: Dr. Marco Cuffaro Russo, Dr. Claudio Pietro Nuti, Dr. Paolo Pisani.Il4 marzo“Diamo “Cuore” alla vita, promuovendo uno stile di vita sano”; relatori: Dr. Antonino Buscemi, Dr. Luigi Gentile, Dr. Marco Scaglione.Il19 marzo“RED.S, Relative Energy Deficiency in sport: La triade delle atlete e non solo”; relatori: Prof. Carlo Campagnoli e Dr. Luigi Gentile.Il27 marzo“Scoliosi, sport e zainetto”; relatore: Dr. Vincenzo Salpietro Discussant: Dr. Claudio Pietro Nuti e Dr.ssa Marina Prete.Tutti gli incontri si terranno presso L’Aula Magna dell’ I.T.I.S. Alessandro Artom, in via G. Romita 42. I primi cinque incontri si terranno dalle ore 9.00 alle ore 12.00, mentre il sesto si terrà dalle ore 17:30 alle ore 19:30. Ai docenti/classi partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione.Il convegno sul CyberbullismoSi sottolinea che ieri all’Artom si è altresì tenuto il Convegno “La scuola al centro della prevenzione contro il cyberbullismo”, che ha avuto come focus il tema della prevenzione contro il cyberbullismo, forma ormai diffusa di bullismo condotto attraverso strumenti telematici. Il cyberbullismo può costituire una violazione del Codice Civile e del Codice Penale e del Codice della Privacy.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/e sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/