La grande Opera al Teatro Alfieri di Asti: stasera va in scena il “Don Giovanni” – Dentro la notizia
ASTI –Tutto è pronto per uno degli appuntamenti più attesi della stagione delTeatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo:questa sera 21 gennaio alle 21 va in scena “Don Giovanni”, opera di Wolfgang Amadeus Mozart con la regia di Renato Bonajuto per un grande allestimento che debutta ad Asti.Dramma giocoso in due atti, libretto diLorenzo Da Ponte, musica diWolfgang Amadeus Mozart.Maestro Concertatore e DirettoreStefano Giaroli,RegiaRenato Bonajuto,SceneDanilo Coppola,CostumiArtemio Cabassi.Don GiovanniGiuseppe Altomare, Donna AnnaIolanda Massimo, Don OttavioEnrico Iviglia, Donna ElviraRenata Campanella, LeporelloFilippo Polinelli,CommendatoreMassimiliano Catellani, ZerlinaScilla Cristiano, MasettoEmil Abdullaiev.Orchestra Sinfonica Delle Terre Verdiane, Coro Dell’opera Di Parma, Maestro Del CoroEmiliano Esposito.Organizzazione Fantasia In RE, Coordinamento Musicale Carlotta Arata, Capo Squadra Tecnica Gabriele Sassi, Maestro alle luci Marco Ogliosi, Segretaria di produzione Elena Cattani, Scene e Costumi realizzati da Artescenica Reggio Emilia.Dopo il trionfo ottenuto a Praga dalleNozze di Figaro, il Teatro Nazionale commissionò a Mozart una nuova opera. Il lavoro, su libretto di Lorenzo Da Ponte, andò in scena il 29 ottobre 1787 con il titoloIl dissoluto punito o sia il Don Giovanni.Fu un successo strepitoso, che contagiò il mondo. Goethe giudicò l’opera un capolavoro inarrivabile; Kierkegaard, l’emblema stesso della musica. Chi è Don Giovanni? È la quintessenza dell’eros, il prototipo del seduttore seriale, impenitente fino all’ultimo, quando, sfidando l’Assoluto, sprofonda fra le fiamme dell’Inferno.Don Giovanninon è stato quasi mai rappresentato ad Asti. Per questo, il Comune, nel riportare l’opera al Teatro Alfieri, parte da questo “grande assente”, e lo fa con un nuovo allestimento e con un cast annovera artisti di levatura internazionale.