Il teatro sociale di Nizza Monferrato svela il programma della nuova stagione – Dentro la notizia

NIZZA MONFERRATO – IlComune di Nizza Monferrato,grazie alla preziosa collaborazione conPiemonte dal Vivo,presenta la nuova stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Sociale con un programma che si distingue per la sua qualità artistica e la varietà delle proposte, pensato per coinvolgere e appassionare un pubblico eterogeneo.La stagione prende il via il 5 novembre con“Coppia Aperta Quasi Spalancata”, una delle commedie più celebri di Dario Fo e Franca Rame.Chiara FrancinieAlessandro Federicointerpretano magistralmente i due protagonisti di questa esilarante e pungente riflessione sulle dinamiche di coppia che, tra risate e colpi di scena, offre spunti di riflessione sul tema della libertà e della gelosia.Il 3 dicembre,Giuseppe Scodittiporta in scena“Paolo Sorrentino Vieni Devo Dirti Una Cosa”, uno spettacolo che mescola teatro e cinema, dove l’autore e attore, insieme aGabriele Gerets Albanese, ci conduce in un viaggio attraverso l’universo del celebre regista napoletano. Con ironia e profondità, Scoditti esplora il rapporto tra realtà e finzione, creando un dialogo intimo con il pubblico, arricchito da contributi cinematografici e da performance video.Il 29 gennaio,Gianluca Ferratoè protagonista di“La Cerimonia del Massaggio”, un’opera di Alan Bennett che, attraverso un’ironia sottile e una narrazione impeccabile, ci immerge nel mondo delle relazioni umane e delle loro complessità.Il 12 marzo,Caterina Guzzantisale sul palco con“Secondo Lei”, accompagnata daFederico Vigorito. Lo spettacolo, scritto dalla stessa Guzzanti, offre una satira brillante e arguta della società contemporanea, affrontando con leggerezza temi attuali e controversi e riuscendo pur attraverso un’atmosfera di gran divertimento ad avere un tono critico e riflessivo.Il 25 marzo,Maria Amelia MontieClaudia Gusmanosono le protagoniste di“Strappo alla Regola”, una commedia scritta e diretta da Edoardo Erba che esplora le sfide e le contraddizioni della vita moderna.La stagione si conclude il 9 aprile con“Stavamo Meglio Quando Stavamo Peggio?”, uno spettacolo che unisce il talento comico diStefano MasciarellieFabrizio Coniglioe le musiche dal vivo di Francesco Digilio. Insieme, i due attori esplorano con umorismo e nostalgia gli anni passati, domandandosi se veramente “si stava meglio quando si stava peggio”.«Questa stagione teatrale è un nuovo viaggio, un pezzo di vita, una nuova, preziosa occasione per incontrare sé stessi e gli altri. Scopriamo, nelle sei proposte che ci accompagneranno da novembre ad aprile, tutta la gamma delle emozioni in cui viviamo e che talvolta ci travolgono, l’ironia che insaporisce le situazioni e che ci invita a non prenderci troppo sul serio. Questa è la magia e la “cura” del teatro; questo il dono che ognuno di noi farà alla propria interiorità aderendo alle proposte presentate, permettendoci quindi di ridere e sorridere, riflettere, ricordare o sognare…e senza colpevolizzarci, perché tanto è solo “teatro.»dichiara Ausilia Quaglia, Assessore alla Cultura di Nizza Monferrato.«Siamo entusiasti di rinnovare la nostra collaborazione con il Comune di Nizza Monferrato per la stagione 24-25 del Teatro Sociale. Piemonte dal Vivo svolge un ruolo strategico nel dialogo con i territori, progettando e costruendo insieme l’offerta culturale per valorizzare le peculiarità di ciascun centro. La qualità delle produzioni e la partecipazione di artisti di rilievo nazionale, in programma nella prossima stagione, sottolineano il nostro impegno nel promuovere il teatro come spazio privilegiato per l’espressione artistica e l’inclusione culturale»dichiara Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo.Collaborazioni con il Fai e Abbonamento MuseiTutte le stagioni comunali 2024-25, organizzate in collaborazione con Piemonte dal Vivo, confermano ed estendono il sistema di relazioni con altri enti per ampliare e favorire l’offerta culturale destinata al pubblico dei suoi teatri. Agli iscritti FAI e ai tesserati dell’ABBONAMENTO MUSEI è garantito il biglietto ridotto per gli spettacoli delle stagioni organizzate da Piemonte dal Vivo.Gli abbonati alla stagione 2023/24 potranno esercitare la prelazione sul posto a sedere riconfermandolo dal 17 settembre al 4 ottobre 2024 presso l’Ufficio Informazioni Turistiche.  I nuovi abbonati potranno prenotare il loro posto dal 7 al 19 ottobre 2024 presso l’Ufficio Informazioni Turistiche. Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di contattare il Teatro Sociale di Nizza Monferrato o di visitare il sito piemontedalvivo.it per aggiornamenti che potrebbe subire il calendario.