“I segnali di velocità? Li ignoro e basta: tanto non possono multarmi”: preme un tasto e non beccano mai I il segreto del ‘Maranza’ neopatentato che la sa più lunga di tutti

Posto di blocco, la Polizia controlla Whatsapp (foto wikicommons) dentrolanotiziabreak.it
“I segnali di velocità? Io li ignoro e basta: tanto non possono multarmi. È impossibile”: a dirlo è un diciottenne, che non ne fa un mistero. Ha ‘trovato la trovata’ perfetta, e non rischia mai nulla in termini di multa.
Che cosa fa? Semplice, preme un tasto e non lo possono beccare mai. Ecco il segreto del ‘Maranza’ neopatentato che la sa più lunga di tutti.
Di che si tratta? È presto detto. Diciamocelo con onestà: a tutti piace andare un po’ più veloci del dovuto. Non serve essere piloti di Formula 1 per ammetterlo.
Questa è un’abitudine quasi naturale, quella di premere un po’ di più sull’acceleratore, magari per fretta, distrazione o semplice piacere di guida.
Il problema, ovviamente, nasce quando quel “po’ di più” diventa troppo, e rischia di trasformarsi in una infrazione o, peggio, in un pericolo reale per sé e per gli altri.
Ecco come evitare multe quando ‘corri’
A ricordarci che stiamo esagerando, oltre alle lancette del cruscotto, ci sono loro: i segnali stradali. Non sono certo piazzati a caso. Ogni cartello, ogni indicazione di limite di velocità, ogni autovelox ha una funzione precisa: proteggerci, anche da noi stessi. Gli strumenti di controllo della velocità servono a far sì che la guida rimanga sicura, evitando incidenti e, naturalmente, le multe.
Eppure, non tutti si fanno prendere dall’ansia di dover guardare continuamente i cartelli o controllare il tachimetro. C’è chi, con un pizzico di furbizia tecnologica, riesce a rispettare i limiti di legge senza stress. È il caso di un neo diciottenne, fresco di patente, che ha deciso di risolvere il problema premendo un semplice tasto.
Il segreto del maranza: lui non si preoccupa più dei cartelli
Sarebbe il pulsante del Cruise Control. Il Cruise Control, ovvero il regolatore automatico di velocità, è uno strumento che ormai si trova nella maggior parte delle auto moderne. Basta impostare la velocità desiderata e l’auto la mantiene automaticamente, senza bisogno di toccare l’acceleratore. Così si evita di superare involontariamente i limiti e, allo stesso tempo, si guida in modo più rilassato e sicuro.
Il giovane automobilista in questione ha raccontato di aver scoperto quasi per caso questa funzione, ma da allora non ne può più fare a meno. “È come avere un assistente personale che ti evita le multe”, ha ammesso. In effetti, utilizzando correttamente il Cruise Control, è matematicamente impossibile superare il limite imposto: una soluzione semplice, legale e efficace. Naturalmente, serve sempre prudenza. Il Cruise Control non sostituisce l’attenzione alla guida, né può evitare tutti i pericoli della strada. Tuttavia, rappresenta un alleato prezioso per guidare meglio, consumare meno e ridurre lo stress.