VISITA OCULISTICA GRATIS IN STRADA: ti fermi al semaforo, fai il test, hai la risposta e poi attraversi al verde I Non paghi nulla: tutto vero, offre lo Stato

Semaforo, il significato dei colori - dentrolanotiziabreak.it - 20250808

Semaforo, il significato dei colori - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pexels)

Visita oculistica gratis, in strada. Arriva l’ennesima straordinaria rivoluzione.  ti fermi al semaforo, fai il test, hai la risposta e poi attraversi. Non paghi nulla: tutto vero, offre lo Stato: e non perdi neanche un secondo, ottimizzando il tempo.

Intorno a noi non mancano mai le idee originali, spesso curiose e al tempo stesso utili per la collettività. Una delle più recenti, e senza dubbio tra le più singolari.

Riguarda l’esame della vista gratuito per tutti i cittadini. Sì, hai capito bene: basta fermarsi sul marciapiede, attendere il verde al semaforo ed è gratis.

Puoi approfittare di un sistema tanto semplice quanto geniale per valutare gratuitamente la propria capacità visiva. Senza spendere un solo centesimo.

Il progetto, che sta attirando grande curiosità anche all’estero, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della salute oculare, un tema spesso sottovalutato.

Visita oculistica gratis in strada

L’idea è quella di sfruttare i tempi di attesa pedonale – quei pochi secondi o minuti in cui si resta fermi aspettando il verde – per trasformarli in un’occasione di prevenzione. Come funziona? Sui palazzi di fronte agli attraversamenti pedonali, in diverse città giapponesi, sono stati installati grandi pannelli luminosi o cartelli con lettere e simboli di varie dimensioni, molto simili a quelli che si trovano negli ambulatori oculistici.

Sì, perché questa novità arriva dal Giappone. Ogni segno corrisponde a una determinata gradazione della vista: dieci decimi, nove decimi, otto decimi e così via. In pratica, mentre si attende di attraversare la strada, basta guardare il cartello e verificare fino a che punto si riescono a distinguere le lettere o i simboli.

Visita medica
Visita medica (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Come scoprire se ci vedi bene, gratis, al semaforo

Naturalmente, si tratta di un test indicativo, non di una diagnosi medica. Tuttavia, secondo gli ideatori, questo metodo è efficace per far emergere rapidamente eventuali difetti visivi o peggioramenti che spesso passano inosservati, specialmente nelle persone che non si sottopongono a controlli regolari.

Il progetto è stato accolto con entusiasmo dai cittadini e ha persino ricevuto il plauso delle autorità sanitarie locali, che lo considerano un ottimo strumento di prevenzione pubblica. L’iniziativa potrebbe presto essere estesa ad altre aree del Paese, e c’è già chi suggerisce di portarla anche in Europa, magari adattandola alle nostre città. Al di là della curiosità, l’esperimento giapponese lancia un messaggio importante: la salute visiva è un bene prezioso, e prendersene cura non richiede necessariamente grandi sforzi o spese. A volte basta alzare lo sguardo e approfittare di un momento di attesa quotidiano per scoprire qualcosa di utile su sé stessi. Un’idea semplice, brillante e – soprattutto – a costo zero.