Flotilla, Greta Thunberg e altri attivisti in libertà

Greta_Thunberg - fonte wikipedia - dentrolanotiziabreak

Greta_Thunberg - fonte wikipedia - dentrolanotiziabreak

Flotilla, Greta Thunberg e altri attivisti messi in libertà: con gli oltre settanta attivisti di varie nazionalità che lasceranno Israele, c’è anche lei. L ‘attivista per definizione, come qualcuno l’ha definita da tempo, può far ritorno alla sua vita.

Greta Thunberg, la giovanissima attivista svedese sarà espulsa da Israele in un volo per la Grecia:ad annunciarlo è stata la Global Sumud Flotilla tramite social.

Thunberg dunque figura tra le oltre settanta persone di nazionalità differenti che lasceranno Israele dopo le note vicende che hanno tenuto il mondo col fiato sospeso.

Dopo esser rimaste sulla flottiglia di aiuti umanitari diretta a Gaza, le settanta persone a bordo possono tornare alla loro vita. E adesso?

Dunque è sancito: tra coloro che lasciano Israele c’è anche Greta. Con lei,  28 cittadini francesi, 27 greci, quindici italiani e nove svedesi.

Greta lascia la Flotilla: gli sviluppi

Ventuno spagnoli sono tornati in Spagna domenica da Israele. Nel mentre, l’annuncio del rilascio degli attivisti italiani è giunto dal ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani. “Partiranno con un volo charter per Atene – ha dichiarato -. Saranno assistiti dalla nostra ambasciata sia alla partenza e poi in Grecia nel trasferimento verso l’Italia”. Il vicepremier ringrazia “sinceramente” tutto il personale del ministero, i diplomatici in Israele e nelle altre sedi interessate per “il capillare lavoro di assistenza compiuto in questi giorni”. Gli italiani saranno 15 su un totale.

Nel mentre, il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha chiesto nella giornata di domenica la liberazione di David Adler, vale a dire il co-fondatore dell’organizzazione Progressive International. “Chiediamo la liberazione del co-coordinatore di Progressive International, David Adler e di altri 170 membri dell’equipaggio della Global Sumud Flotilla, crudelmente intercettati dalle forze israeliane mentre si avvicinavano alla costa di Gaza”, ha postato Díaz-Canel sui social, stando a quanto riportato da Efe.

Greta_Thunberg - wikimedia commons - dentrolanotiziabreak
Greta_Thunberg – wikimedia commons – dentrolanotiziabreak

Ada Colau: ‘violati tutti i diritti’

Non solo Greta, dunque, evidentemente. “E’ stato un viaggio molto intenso e difficile, con un finale complicato. Abbiamo vissuto un’esperienza molto dura”, dal momento “ci hanno rinchiuso in un carcere di massima sicurezza dove non esiste Stato di diritto. Ci sono stati maltrattamenti e trattamento denigrante”. Questo è quanto dichiarato, ad esempio dall’ex sindaca di Barcellona e attivista della Global Sumud Florilla, Ada Colau.

“Ci hanno intercettato illegalmente. Lo Stato di Israele ha violato tutte le leggi, ci hanno arrestati in acque internazionali e sequestrato le nostre imbarcazioni. E’ illegale e inammissibile”, ha proseguito Colau. “Quello che non ci aspettavamo – ha detto – era trovare al porto” di Ashdod, in Israele, “centinaia di poliziotti che ci hanno umiliati, tenuti per ore in ginocchio, con la testa contro il suolo, senza darci acqua e tirandoci per i vestiti”.