Ultim’ora – Cancellato il ‘Ponte dei Morti’: annullate le vacanze per chi lavora o studia I “Datevi da fare, sfaticati”

Ragazza disperata (canva) dentrolanotiziabreak.it
Ultim’ora pazzesco: niente ponte del 2 Novembre: è cancellato ufficialmente. Sì, clamoroso: dobbiamo dire addio al ‘Ponte dei Morti’. Annullate le vacanze per chi lavora o studia. “Datevi da fare, sfaticati”, sembrano dirci.
Come se non bastassero i rincari, le bollette, la fatica del lavoro e degli studi, adesso ci tolgono anche il privilegio di un giorno ‘rosso’ in calendario.
Festa bruciata, festa annullata, altro che ponte lungo di Halloween. Ti giochi tutto in un niente: basta una ‘sterzata’ da calendario.
E così è fatta: niente ponte, niente di niente. Il taglio delle vacanze è stato confermato e dunque per chi lavora o per gli studenti non c’è nulla da fare.
E come detto, non sono pochi quelli che guardano a questa faccenda con occhio torvo, pensando che si tratti di una frecciata delle istituzioni. Come a dire: Andate a lavorare e zitti”.
Ecco perché cancellano il ponte del 2 Novembre
I ponti delle festività, lo sappiamo, nel nostro Paese sono molto sentiti soprattutto per quel mix di “istituzionalità” del riposo nei classici giorni segnati di rosso sul calendario e la voglia di concedersi una pausa più lunga dal lavoro o dallo studio. L’Italia, con il suo ricco calendario di ricorrenze religiose e civili, offre diverse occasioni per creare quei giorni “ponte” che uniscono fine settimana e feste comandate, trasformandosi in opportunità di viaggio, relax o semplicemente di tempo da dedicare alla famiglia.
Il valore dei ponti va oltre la dimensione privata: hanno un impatto importante anche sul turismo e sull’economia. Strutture ricettive, ristoranti, musei e località culturali o balneari registrano spesso un aumento significativo di presenze in questi periodi. Allo stesso tempo, per molti cittadini, i ponti sono un modo per riscoprire tradizioni locali o eventi legati alle ricorrenze, rafforzando il senso di comunità.
Adesso ti tolgono anche questo vantaggio
Non mancano discussioni sulla produttività e sull’organizzazione del lavoro: c’è chi li considera un freno, chi invece un diritto irrinunciabile. Per questo forse da tempo si parla di cancellarli.
La realtà è che il ponte di Novembre non viene cancellato con un colpo di spugna: sarà festa soltanto il giorno 1 novembre, il giorno in cui si tiene la Solennità dei Santi. A differenza degli altri anni in cui i giorni di vacanza erano tre, quest’anno il primo di novembre è si sabato e, di conseguenza, il 2 novembre è domenica, quindi non è rosso da calendario come da programma.