“Per favore, non venite da queste parti: chi mette piede qui si prende il CANCRO” I Dramma in Italia: c’è un luogo (meraviglioso) dove l’esposizione ai tumori è letale

tumore malattie ospedale - medici - pexels- dentrolanotiziabreak
“Per favore, non venite da queste parti: a chi mette piede qui viene il cancro”: un grido di dolore, ma anche un avviso. Una frase terribile. Sia da dire, che da pensare: eppure i numeri parlano chiaro. E i cittadini, loro malgrado, rischiano.
Se vivi da queste parti, la tua salute è a rischio: se non altro dal punto di vista delle probabilità e delle statistiche, dati alla mano.
Se pensi di andarci a vivere, potresti rischiare di ‘alzare’ il numero, terribile, che sta spaventando un intero territorio italiano.
Tanti, troppi tumori: si muore, si muore ingiustamente, dolorosamente, sommessamente. E c’è da dire che parliamo di un luogo meraviglioso.
A che cosa è dovuto tutto questo? La scienza si interroga, certo, e prova a capire il motivo: di certo non può ignorare la matematica: i dati numerici parlano.
Orrore in Italia: se vai da quelle parti rischi che ti venga un tumore
Chiariamoci: nulla contro questa terra meravigliosa, e questo popolo ancor più straordinario che vi ci vive. E di certo, non esiste una situazione relativa a ‘contaminazioni‘ o ‘contagi’ o simili. Quello di cui parliamo è il triste record statistico che una terra, in particolare, nel nostro Paese, vive in questo periodo storico.
Ovvero sia: il numero dei tumori, in questo luogo, è – sarebbe, statistica alla mano – decisamente molto elevato, tanto da far pensare, ai più pessimisti, che chiunque viva o si trovi da quelle parti rischi. Ovviamente non è così: la relazione tra ‘residenza’ e tumori è puramente statistica, e non è certo detto che ‘chiunque’ si trovi da quelle parti poi debba vivere situazioni drammatiche come queste. Eppure, anche la varietà dei tumori preoccupa la cittadinanza.
Tanti tumori diversi: in questa Regione il rischio è agghiacciante
Stiamo parlando di quella che, impropriamente, alcuni hanno ‘osato’ definire come una sorta di capitale dei tumori. Si tratta della splendida regione Sicilia: che, di recente, secondo alcune statistiche, pare contare 134 mila cittadini con tumori maligni. Uomini più a rischio delle donne con una percentuale del 53 per cento.
Tumori diversi: prostata, colon retto, polmoni, vescica, ma anche la testa. Numerose le aree del corpo che, secondo i dati, verrebbero colpite. Per le donna, i numeri alti riguardano tumori alla mammella, al colon-retto, all’utero e alla tiroide. Questi dati, secondo recenti studi, rischiano addirittura di peggiorare, ed è per questo che ancora una volta diventa cruciale la prevenzione clinica.